E' disponibile la registrazione video in differita del webinar "Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?" al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=4LbS2rUnOB8
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato l'avviso che definisce le modalità per la richiesta di riduzione, fino all'azzeramento, dei volumi di energia aggiudicati nella procedura del GME del 9 -10 gennaio 2023. La riduzione può essere richiesta entro e non oltre il prossimo 6 marzo.
Il prossimo 23 Febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle 15.00, il Conai terrà un webinar online dedicato alle aziende su “Le Novità della Guida Conai 2023". L’obiettivo dell’evento è presentare alle aziende un approfondimento alle novità introdotte dalla Guida Conai 2023.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Dal 2 maggio 2023 sarà possibile accedere allo sportello informatico dell'INAIL per la compilazione delle domande per partecipare al bando per il finanziamento degli interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro da attuare nel 2023
L'iniziativa mira all'elaborazione di un piano comune per la transizione industriale green delle PMI europee
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar"Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese?", svoltosi il giorno 8 febbraio 2023.
Il termine ultimo per la stipula contrattuale da parte clienti finali Assegnatari, fissato al 10 febbraio 2023, è stato prorogato fino al prossimo 28 febbraio.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA