Prorogati i termini per il caricamento della documentazione e per la pubblicazione degli elenchi definitivi
L'Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato una sintesi dei contenuti del Bando di prossima pubblicazione per sostenere le imprese colpite dal recesso del Regno Unito
dall’Unione. Tali misure di sostegno sono volte ad agevolare regimi di certificazione e autorizzazione di prodotti, a fornire assistenza in
relazione alle norme di sicurezza, sanitarie e ambientali, e a fornire assistenza in materia di
riconoscimento reciproco.
Entro il 28 febbraio 2023 le aziende che hanno effettuato nel corso del 2022 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia, possono presentare istanza di riduzione del premio all'INAIL
Il ciclo di webinar incentrato sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, promosso e organizzato da Confindustria in collaborazione con ICE Agenzia, si conclude con la sessione dedicata alla Spagna dopo quelle già svolte su Germania, Francia e Austria.
Pubblicato il bando ISI 2022 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Il Garante per la privacy, nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni su alcune questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili (c.d. “Decreto trasparenza”).
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar “UKCA Marking ed accesso al fondo UE destinato alle imprese per contrastare l’impatto economico della Brexit – Immissione sul mercato delle macchine” svoltosi il 24 gennaio 2023.
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto un credito di imposta per l'acquisto, negli anni 2023 e 2024, di prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, ovvero per l'acquisto imballaggi biodegradabili e compostabili.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA