INL ha pubblicato recentemente la nota del 27 gennaio 2022 relativa all'obbligo di comunicazione del lavoro autonomo occasionale indicando, tramite FAQ, specifiche ipotesi di esclusione. Si ricorda che l'eventuale inottemperanza a tale disposizione è tra i presupposti per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività d'impresa (art.14 del D.Lgs. n. 81/2008 cd. testo unico sulla sicurezza sul lavoro).
Viene ampliato l'elenco dei paesi per i quali sono autorizzati i Corridoi Turistici Covid -Free; vengono revocate le misure speciali per l'ingresso da Sudafrica, Lesotho, Botswana, Eswatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, per i quali si applicano le disposizioi previste per i paesi dell'Elenco E; vengono alleggerite le misure previste per l'ingresso dai paesi dell'elenco C (UE/Schengen).
Si portano alla vostra attenzione le proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di gennaio 2022
L'iniziativa lanciata da Philip Morris Italia che intende trovare nuove tecnologie e soluzioni innovative applicabili al settore Agritech per rendere la filiera del tabacco sempre più sostenibile e digitalizzata.
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
Il Consorzio Esperienza Energia (CEE) ha predisposto un documento di analisi e aggiornamento che descrive l'attuale situazione dei mercati power/gas.
Il 1° febbraio 2022 il CONAI organizza il webinar "Le Novità della Guida all'applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2022".