Giovedì 2 dicembre 2021 nell'ambito di Connext, l’evento organizzato a Milano da Confindustria, saranno consegnati i premi e le menzioni dell’iniziativa Confindustria – Inail giunta alla sua settima edizione
Aggiornamento della lista dei Centri Medici che effettuano tamponi molecolaried antigenici per i collaboratori delle Imprese Associate e per i loro famigliari nonchè delle relative modalità e dei termini per poterne usufruire
Il CONAI ha pubblicato un nuovo sito web dedicato all'etichettatura ambientale degli imballaggi nel quale vengono forniti vari strumenti e contenuti utili alle imprese.
L'Ordinanza del Ministero della Salute dell'11 novembre 2021 aggiorna il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha emanato una nota di prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione, evidenziando che le indicazioni potranno essere oggetto di integrazione o modifica a seguito della conversione in legge del DL n. 146/2021.
I titolari degli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti sono tenuti a trasmettere al Prefetto, entro il 6 dicembre 2021, tutte le informazioni utili per l'elaborazione o per l'aggiornamento del piano di emergenza esterna.
Il mercato delle commodities energetiche nel 2021 ha registrato gli aumenti e le volatilità più alte mai rilevate in 22 anni di mercato libero. Per questo motivo il Consorzio Esperienza Energia (CEE) organizza un webinar di considerazioni e aggiornamenti sui mercati power e gas.
La Regione Emilia-Romagna ha posticipato ulteriormente dall'11 novembre 2021 al 17 dicembre 2021 il termine perentorio di presentazione delle domande per la concessione di contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nella prima decade del mese di dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA