Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Comunicazione
FARE News
Le Imprese
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
vedi tutti
{{ totResults }}
17.04.2018
I nuovi principi contabili OIC nel reddito di impresa
Una materia tecnica, non semplicissima, ma fondamentale per i risvolti contabili delle aziende. È quanto viene proposto con il ciclo di seminari "I nuovi principi contabili OIC nel reddito di impresa" che avrà luogo nella sede modenese di Confindustria Emilia e il cui ultimo appuntamento è fissato per lunedì 23 aprile.
16.04.2018
Esc incontra Robin Good
Un incontro con Robin Good sui temi della visibilità, della credibilità e dei modelli di business online per imprenditori e piccole aziende. È quanto propone l'agenzia di marketing e comunicazione digitale Esc. Appuntamento a ingresso libero, dal titolo "Da brand a friend, un nuovo modo di fare business online", in programma mercoledì 18 aprile presso l'auditorium San Filippo Neri in via Sant'Orsola 48 a Modena.
10.04.2018
Viro, sicurezza al primo posto
Facilità d’uso per i proprietari, accesso negato ai ladri: è in questa frase che si racchiude la continua ricerca nel mondo delle serrature, dei lucchetti e delle casseforti. Settore che Viro frequenta dal 1942, da quando a Bologna Vincenzo Rossetti decise, nel bel mezzo della guerra, di fondare la sua azienda. Gianfranco Dondarini entrò in officina nel 1976 e oggi ne è amministratore delegato.
10.04.2018
Cpc vola e brucia le tappe
Come lavorare con l'orologio spostato in avanti di alcuni anni, per giocare d'anticipo persino sui desideri dei propri clienti. E questa la speciale normalità della Cpc, azienda modenese che nel settore dell'automotive continua a bruciare le tappe: i lavori di ampliamento allo stabilimento di via del Tirassegno sono partiti e il fatturato cresce a ritmi vertiginosi. Franco Iorio, attuale presidente dell'azienda, fece la sua scommessa quasi trent'anni fa. Scommessa vinta.
10.04.2018
Della Rovere, prodotti perfetti e di classe
Chi ha detto che la globalizzazione e l'industria 4.0 debbano passare necessariamente per le megacittà o per i celebrati distretti industriali? Anche a casa nostra, se volete in periferia, fa tappa, infatti, il futuro migliore, quello che inventa, produce, è innovativo, dà lavoro, e crea, alla fine, socialità. Il gruppo Della Rovere, leader nazionale del knitwear, rappresenta tutto questo ed è un nodo, importante, di quella trama fitta, colorata e calda che significa progresso autentico.
Il principale artefice di questa meraviglia nostrana è un ingegnere elettronico di 54 anni, Gian Luigi Zaina, l'amministratore delegato: una grande competenza, vedute aperte (di più, apertissime), una filosofia professionale e di vita che spiegano senza troppe difficoltà il successo dell'azienda e il perché tutti quanti lo seguano senza battere ciglio.
05.04.2018
Fonderie di Montorso consegue la certificazione
ISO
50001
Fonderie di Montorso ha conseguito la certificazione energetica
ISO
50001. Si tratta di un risultato importante, frutto di una politica di sostenibilità fortemente radicata in Fonderie di Montorso e dell'alto livello di competenza raggiunto dall'energy team dell'azienda vicentina che a Crevalcore ha uno stabilimento produttivo.
05.04.2018
Nuova sede per Messori
Anno nuovo, vita nuova per Messori. La maison che sull'abbigliamento sartoriale di alta qualità ha impostato negli ultimi anni la sua novella "filosofia di prodotto" ha cambiato civico. Uffici, sartoria e factory store si sono spostati a Sassuolo in via Radici in piano 363.
05.04.2018
L’innovazione di Vem sistemi applicata all’Industrial IoT
A meno di un anno dalla nascita della sua direzione Innovazione, Vem sistemi può contare già molti progetti avviati, oltre a importanti collaborazioni con enti e aziende protagonisti dell’innovazione del territorio emiliano. In questo contesto si colloca la partnership con Crit, società privata specializzata nella ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche. Il 17 aprile, alle ore 14.30, un evento da non perdere organizzato proprio con Crit presso la System di Fiorano Modenese: 'Beyond Traditional Industry'.
05.04.2018
Nuova Didactica organizza un corso di Alta formazione sull'Intelligenza emotiva e la leadership efficace
La scuola di Alta Formazione di Confindustria Emilia Area Centro organizza un corso rivolto a imprenditori e manager del settore tessile abbigliamento. Obiettivo degli incontri è quello di stimolare i partecipanti all’avvio di un percorso di autoconsapevolezza e di scoperta del valore delle proprie abilità e competenze razionali ed emotive.
04.04.2018
Linvisibile al Fuorisalone 2018
Dal 17 al 22 aprile, in occasione del Fuorisalone 2018, Linvisibile, il marchio-brevetto con cui l’azienda Portarredo si faconoscere nel mondo delle porte e dei sistemi di chiusura d’alta gamma, amplia la sua presenza su Milano, offrendo ai visitatori un vero e proprio percorso lungo il quale sperimentare la bellezza delle sue esclusive porte invisibili.
04.04.2018
Fondazione Ant, dal 18 aprile apre il bando Sprint4Ideas
AAA innovazione e sviluppo cercasi: 50mila euro all’idea più innovativa per migliorare la qualità della vita dei malati di tumore. In occasione del quarantesimo anniversario, Fondazione Ant lancia “Sprint4Ideas”, una competizione finalizzata a trovare soluzioni ad alto contenuto innovativo per migliorare il modello assistenziale Ant che dal 1978 si occupa di portare cure specialistiche gratuite a casa dei malati di tumore.
03.04.2018
Leonardus, idee brillanti
Possiamo vederli acquistando un pacchetto di chewing-gum o un prodotto di bellezza. Sono i piccoli adesivi iridescenti, ologrammi, che si trovano su cd audio e video (la garanzia Siae), sul packaging alimentare e cosmetico, sui prodotti del biomedicale e dell'health care, e ancora nel merchandising delle squadre di calcio, sulle griffe del mondo della moda, e più in generale per il brand protection del made in Italy. L'evoluzione delle conosciutissime figurine Panini è in parte contenuta nei prodotti immessi sul mercato nazionale e internazionale dalla Leonardus, fondata da Walter Bergamini a Soliera, che ora è a capo dell'azienda assieme ai figli Alberto ed Andrea.
03.04.2018
Marchi Impianti, specialisti nel futuro
Quando Bruno Pasquini entrò per la prima volta nella sede della Marchi Impianti aveva solo 14 anni e il diploma di terza media in tasca. L'azienda era formata da due persone, Mauro Marchi e Giuseppe Ballandi. Sono diventato socio a 21 anni. Quando qualche anno dopo Ballandi lasciò l'azienda, Marchi mi propose di aggiungere il mio nome alla ragione sociale. Non volli: 'Sono cresciuto qui’, dissi, ‘per tutti i clienti sono già parte di quest'azienda'. È ancora così”. E Il futuro di Marchi Impianti? “È dei giovani. Ne abbiamo molti in azienda, e negli uffici. E ci parliamo spesso. Il miracolo è che noi non abbiamo paura di chiedere il loro parere, e loro non hanno paura di dirci cosa secondo andrebbe cambiato. È questa la benzina che dopo tutti questi anni ci permette di andare ancora così veloci”.
28.03.2018
Expert System, ricavi in crescita del 15,4 per cento
L'azienda modenese migliora la posizione finanziaria, grazie anche all'Ebitda che torna positivo per un milione di euro. Significative anche le linee guida per il biennio 2018-2019 decise dal Cda e che puntano a consolidare il trend di crescita dei ricavi e a consolidare la diversificazione internazionale.
28.03.2018
Premio Nidi, prorogata al 26 aprile la scadenza per presentare le candidature
Sesta edizione di un’iniziativa che rappresenta per Innovami, l'incubatore di impresa imolese, una grande opportunità di scouting tra le startup del territorio. Il 13 marzo è stato pubblicato il bando online del premio Nidi con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria e la cultura dell’innovazione attraverso una competizione tra progetti innovativi d’impresa. I migliori saranno aiutati con premi in denaro e servizi per la costituzione e il lancio dell’impresa.
<<
<
...
246
247
248
249
250
251
252
...
>
>>