Si trasmette una lista di prodotti europei minacciati da eventuali nuovi dazi americani.
L'indice ISTAT del mese di maggio 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,7% (75% = +0,525%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,6 (75% = 1,2%).
Fatturazione elettronica, gli ultimi chiarimenti della Circolare 14/E del 17 giugno 2019
Supplemento alla Newsletter Convenzioni n. 5/2019
In questa newsletter viene proposto uno speciale focus su Camp Estivi per bambini e ragazzi e Welfare Aziendale
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il convegno  "Efficienze energetiche condivise per un'economia più sostenibile - UN NUOVO MODO DI PRODURRE, COSTRUIRE, CONSUMARE", organizzato dalle filiere Costruzioni e Infrastrutture, Energia e Home e tenutosi il 10 giugno 2019, presso l'Auditorium Faac di Zola Predosa.
Interventi:
Sergio Bonamici, Affari Istituzionali Terna
“Transizione energetica: rete, territorio, sostenibilità”
Roberto Nisci, Responsabile Area Centro-Nord E-Distribuzione
“Resilienza e Digitalizzazione per la rete del futuro”
Leonardo D’Aquisto, Responsabile Relazioni Istituzionali Italgas
“Il ruolo delle reti di distribuzione del gas naturale nella transizione energetica”
Simone Benassi, Project Leader E-Condominium di Enel X
“Le opportunità dell’eco-bonus e del sisma-bonus”
Daniele Pennati, rappresentante Gruppo ANIE Building
 “Smart building ed efficienza energetica”
Roberto Saccone, presidente Assoclima
 “Il contributo delle pompe di calore al Piano energetico nazionale”
Davide Castagna, Senior Key Account Manager APPLiA Italia 
 “Gli apparecchi domestici connessi nel digital building”
Come migliorare la gestione dei fornitori. Il supporto di Confindustria Emilia per integrare i sistemi di vendor rating in modo preventivo e personalizzato 
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Il fallimento del compratore e la protezione del credito nel commercio internazionale"
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali:  IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA 
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
L'evento è stato rinviato 
Iscriviti ora e partecipa in presenza.
Adeguarsi alla NIS2 è solo l’inizio. Essere conformi non significa essere sicuri. Nel webinar analizzeremo approcci e casi reali per capire come passare dalla semplice compliance alla reale riduzione del rischio, e per costruire difese più efficaci e durature.
ISCRIVITI QUI
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
L’importanza del lavoro in quota svolto in sicurezza, grazie ad un’opportuna progettazione dei sistemi di ancoraggio e della loro revisione periodica. L’attenzione è posta inoltre sulle responsabilità delle varie figure professionali coinvolte, in particolare datore di lavoro, progettista, installatore e committente.
"L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO VIA TEAMS; chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it"
ISCRIVITI ORA