Ad integrazione delle “linee guida tecniche” contenute nella Parte Terza della Circolare Agenzia delle Entrate - MISE n.4/Edel 30 marzo 2017 e dei chiarimenti successivamente forniti sotto forma di risposte ai “Quesiti ProfiliTecnologici Iper e Super Ammortamento” in data 19 maggio e 12luglio 2017, il MISE ora ha emanato, con riferimento all’agevolazione c.d. “iperammortamento”, ulteriori chiarimenti riguardanti l’individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell’interconnessione. Il MISE, inoltre, ha precisato che, nel caso di beni acquistati e messi in funzione nel corso del 2017 e per i quali l’azienda, in via prudenziale, non abbia applicato l’iper ammortamento, ma che invece sulla base dei nuovi chiarimenti tali beni risultino ammissibili al beneficio, la stessa potrà recuperare la quota di iper ammortamento relativa al 2017, a partire dal 2018 secondo il meccanismo indicato nella Circolare n.4/E del 2017 (esempio n.9 del paragrafo 6.4.1)
Il Comitato di vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e delle pile e accumulatori ha pubblicato il documento "Indicazioni operative per la definizione dell'ambito di applicazione "aperto" del Decreto Legislativo n. 49/2014" allo scopo di fornire agli operatori del settore uno strumento utile e veloce a verificare se un prodotto rientra o meno nel campo di applicazione del Decreto.
Entro il 31 maggio di ogni anno è fatto obbligo a ogni produttore o importatore di dichiarare all'autorità competente:
- la quantità e le tipologie degli pneumatici immessi sul mercato del ricambio nell'anno solare precedente;
- le quantità, le tipologie e le destinazioni di recupero o smaltimento dei PFU provenienti dal mercato del ricambio e gestiti nell'anno solare precedente.
L'indice ISTAT del mese di aprile 2018, rispetto allo stesso mese
dell'anno precedente, è risultato pari al 0,4% (75% = 0,3%); riferito
allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 2,1% (75% =
1,575%).
Visite in azienda per un check-up iniziale della Gestione della logistica con un esperto di aziende associate: prime date disponibili
TECHBOARD GROUP vi invita a partecipare all'incontro: "Quanto è pronta la tua azienda per il nuovo regolamento sulla Privacy? Le principali novità nell'ambito della videosorveglianza" che si terrà presso la sede aziendale in via della Scienza 50 a Modena.
Con il Provvedimento n. 73203 del 4 aprile 2018, l'Agenzia delle entrate indica le tipologie di pagamento utilizzabili, a partire dal 1° luglio 2018, per l'acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione, al fine di poter dedurre il costo e detrarre l'IVA.
Confindustria Emilia, per favorire le relazioni e lo scambio di informazioni tra i referenti delle imprese in materia di energia, istituisce il “Club degli Energy Managers”, aperto a tutte le imprese associate e rivolto agli Energy Managers nominati nelle imprese ma, anche, in generale, a tutti i referenti aziendali in materia di energia.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA