Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il quarto incontro del Club Legal Counsel del 6 giugno 2024.
La Direttiva NIS 2 (Direttiva UE 2022/2555), che dovrà essere recepita entro il 18 ottobre 2024, si
inserisce tra le politiche implementate dalla Commissione Europea per la tutela
della cibersicurezza dell’Unione con l’obiettivo di mitigare le minacce ai
sistemi informatici e di rete utilizzati per fornire servizi essenziali in
settori chiave previsti dal legislatore e garantire la continuità di tali servizi in caso di incidenti.
La Risoluzione n. 22/E del 2 maggio 2024 conferma la stipula dell'accordo di reciprocità
Il corso gratuito della durata di una giornata sull'High Performance Computing (HPC) si terrà presso la sede di Confindustria Modena il 19 giugno dalle 9:00 alle 16:00
E' a disposizione delle aziende associate un affiancamento per verificare se le procedure adottate per le operazioni di import e/o di export sono conformi alla normativa vigente, e a suggerire strumenti mediante i quali ottenere un beneficio in termini di costi e tempi, riducendo il rischio di sanzioni.
L'edizione di Bologna del corso gratuito sull'High Performance Computing (HPC) si svolgerà mercoledì 3 luglio dalle 9:00 alle 16:00, presso la sede di Confindustria Emilia di via San Domenico 4
Sono disponibili le slides del webinar: Modelli Intrastat 2024 e aggiornamenti sul futuro dei modelli Intrastat dal 2028 del 27 maggio 2024.
In allegato trovate inoltre la Guida ai Modelli Intrastat redatta dall'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento potete scrivere a
fiscale@confindustriaemilia.it
Grazie per la Vostra numerosa partecipazione.
Il Ministero per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze, ha definito le modalità di accesso al credito d'imposta per investimenti nella ZES unica, nonché criteri e modalità di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi controlli.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA