Sono disponibili per il download le slide del Webinar: Presentazione piattaforma di gestione della documentazione doganale , che si è tenuto il 25 febbraio 2025
REMINDER: Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2025 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2025
Dal 5 al 7 marzo si svolgerà a Bologna Mecspe, la fiera dedicata alle tecnologie per la manifattura. Confindustria Emilia sarà presente con una collettiva di 14 imprese della subfornitura meccanica.In qualità di espositore, abbiamo a disposizione dei biglietti per accedere gratuitamente alla manifestazione, che mettiamo a disposizione delle imprese associate interessate a visitare la fiera.
Per segnalare le richieste di biglietti, potete scrivere a Davide Ansaloni (d.ansaloni@confindustriaemilia.it) o a Morena Fiorentini (m.fiorentini@confindustriaemilia.it), indicando nome, cognome, azienda e indirizzo mail dell’interessato. Invieremo un link contenente un codice univoco a ciascun richiedente, che dovrà registrarsi per scaricare il biglietto.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 10% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 13 febbraio, assestandosi a 2.795 dollari.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il Webinar "Origine delle merci e novità del commercio internazionale" del 18 febbraio 2025.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Codici sconto in esclusiva per gli Associati per le prossime partite della Regular Season 2024-2025
La riunione della Filiera Mobilità e Logistica, aperta a tutti gli Associati, sarà occasione per presentare la piattaforma “Easy Rail Freight”, il progetto innovativo di Rete Ferroviaria Italiana.
Oltre alle slides utilizzate dai relatori durante il convegno, trasmettiamo un modello di dichiarazione del fornitore che tiene conto della Convenzione PEM revised, alcuni link a pagine utili della Commissione Europea, e l'invito ad un incontro con una demo del tool dedicato al reperimento dei documenti doganali sul Portale Unico dell'Agenzia delle Dogane
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA