L’agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet una Faq con la quale ha chiarito quale codice tributo occorre utilizzare nel caso in cui l’interconnessione avvenga l’anno successivo a quello dell’entrate in funzione del bene e come va compilato, in questo caso specifico, il quadro RU dei modelli Redditi.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di settembre 2022
Le tensioni geopolitiche degli ultimi anni hanno determinato un quadro normativo complesso ed in continuo mutamento,che impone agli operatori economici un aggiornamento costante; la gestione delle tematiche doganali e di compliance aziendale è divenuta di strategica importanza per le aziende votate all’export. Confindustria e ICE organizzano un ciclo di quattro incontri gratuiti, a partire dal 25 ottobre, per incrementare le competenze tecniche delle aziende.
Per le partite di calendario in casa, dal 23 ottobre al 27 novembre compresi, Virtus Pallacanestro Bologna rende disponibili slot di biglietti, vicini, con un minimo di 50 biglietti sino ad un massimo di 300 per partita dietro riconoscimento di un contributo variabile in funzione del numero di biglietti.
Dato il perdurare degli effetti derivanti dall’aumento del costo dell’energia e dei carburanti, il c.d. decreto Aiuti ter ha prorogato fino al 31 ottobre 2022 la riduzione di 30 centesimi delle accise su benzina, gasolio e GPL. Pertanto, anche per il terzo trimestre 2022 non dovrà essere presentata la dichiarazione di rimborso dell’accisa sui litri di gasolio consumati.
Il 6 ottobre sono stati pubblicati i regolamenti che costituiscono il cosiddetto ‘ottavo pacchetto’ di sanzioni nei confronti della Russia. Segnaliamo nuove restrizioni merceologiche in export e, contemporaneamente, l'aumento delle tipologie di prodotti soggette a divieti di importazione. Introdotti anche il divieto di fornire alla Russia servizi di architettura e ingegneria, nonché servizi di consulenza informatica e di consulenza legale.
Consigliamo di aggiornare le due diligence soggettive e oggettive effettuate negli ultimi mesi, al fine di accertare che la propria operatività sia ancora conforme alla normativa sanzionatoria unionale.
Le Autorità Garanti della privacy hanno fornito indicazioni sulla illegittimità del trasferimento dei dati fuori dall'UE nell’ambito dell’uso continuativo di Google Analytics. Nel contempo l'Autorità Italiana, ordina la sospensione dei flussi di dati verso
Google LLC con sede negli Stati Uniti, ammonisce e sanziona un'impresa di telecomunicazioni per non aver adottato misure adeguate.
Istituiti i codici tributo con Risoluzione Agenzia delle Entrate n.54 del 30 settembre 2022
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Il recente recepimento in Italia della direttiva NIS2, attraverso il Decreto Legislativo n.138/2024, introduce un nuovo quadro normativo per la cybersicurezza che coinvolge aziende di vari settori. Per i fornitori, questa evoluzione normativa rappresenta certamente una sfida, ma anche un'opportunità strategica: le aziende che sapranno distinguersi per l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica godranno di un vantaggio competitivo significativo in un mercato sempre più attento ai rischi digitali.
La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.