Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #5: Nuovi
Materiali
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato l’elenco dei codici Ateco delle imprese del settore tessile e della moda che possono accedere al credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino.
La caparra confirmatoria e penitenziale aspetti civilistici, fiscali e contabili
ENEA organizza, il prossimo 9 settembre, il webinar “Risparmiare senza investire: come muoversi sul mercato libero dell'energia”. L’incontro ha lo scopo di supportare le piccole e medie imprese con l’offerta di strumenti e informazioni utili alla comprensione delle bollette energetiche e alla riduzione dei consumi.
Le comunicazioni per la prenotazione del bonus per gli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nel 2021 potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021 (si veda in merito la nostra comunicazione n. 96344/2021).
La proroga è stata resa nota dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso pubblicato sul proprio sito il 31 agosto 2021. Il rinvio si è reso necessario a causa degli interventi di aggiornamento della piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate a seguito delle ultime modifiche introdotte alla normativa del credito.
Con riferimento al credito d'imposta per investimenti pubblicitari, per gli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021 la comunicazione telematica di accesso al credito deve essere presentata nel periodo compreso tra il 1° ed il 30 settembre 2021.
Il prossimo 31 agosto 2021 scadrà la prima dichiarazione periodica per i soggetti che aderiscono al regime semplificato IOSS per l'assolvimento dell'IVA relativa alle vendite a distanza di beni importati.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di luglio 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,9% (75% = + 1,425%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 1,5% (75% = + 1,125%).