La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Per l’anno 2024 e per l’anno 2025, è stato previsto un credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC, parametrato alle spese sostenute, rispettivamente nell’anno 2023 e nell’anno 2024, per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di giornali e periodici.
Pubblicato il DPCM contenente i termini del c.d. “calendario dei click days”
Possibilità di aderire all’Albo metropolitano bolognese delle Aziende Socialmente Responsabili (aziende inclusive/solidali/educative).
L'Agenzia delle entrate ha prorogato, a tutto il 2024, il periodo di sperimentazione nella messa a disposizione delle dichiarazioni IVA precompilate.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di gennaio 2024
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), d’intesa con la Regione Emilia-Romagna, sta per adottare un bando rivolto alle imprese ubicate nelle aree delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana alluvionate lo scorso maggio 2023. La misura non copre i costi dei beni danneggiati dall’alluvione, bensì finanzia nuove tipologie di investimento per le imprese ubicate in aree alluvionate a prescindere che siano state effettivamente danneggiate dalla calamità naturale.
Sanatoria per l’adeguamento del magazzino
.
A partire dal 5 febbario 2024 e fino all'8 marzo 2024 verrà emessa un'ordinanza di regolazione della circolazione stradale in corrispondenza dello svincolo dell'intersezione RA08 "Raccorso autostradale Ferrara - Porto Garibaldi" / SS495 "Di Codigoro" che comporterà l'interruzione della circolazione sulla rampa in uscita dal RA08 sulla SS495 in direzione Migliarino e sulla rampa in entrata dalla SS495 sul RA08 in direzione Porto Garibaldi, con possibili percorsi alternativi utilizzando lo svincolo precedente uscita Rovereto e lo svincolo successivo uscita Ostellato.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.