La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Iva: l’imposta non dovuta può essere chiesta a rimborso anche a seguito della definizione agevolata
La risposta interpello Agenzia Entrate 31.7.2023 n. 405
L'Agenzia delle entrate ha reso disponibile un nuovo servizio di richiesta on line di certificati fiscali attraverso una sezione dedicata dell'area riservata.
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha inviato alle Regioni Emilia Romagna e Marche l’Ordinanza n. 6/2023, con la quale vengono fornite le indicazioni per procedere al finanziamento degli interventi realizzati e da ultimare in regime di somma urgenza per far fronte all’emergenza provocata dagli eventi alluvionali del maggio scorso.
Il Ministero della Salute ha aggiornato le misure per i casi confermati positivi e per i contatti stretti con l'eliminazione dell'isolamento e dell'autosorveglianza.
Nuove Visite in azienda per fare il punto sulla gestione organizzativa della TESORERIA AZIENDALE e fornire spunti prioritari di miglioramento. DATE SETTEMBRE-OTTOBRE 2023
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Delibera n. 1426 del 28 agosto 2023 che istituisce nuove misure per l'accesso al credito a tasso zero di PMI e professionisti colpiti dall’emergenza alluvionale.
Nuove Visite in azienda per una diagnosi gratuita sui SISTEMI INFORMATIVI. DATE SETTEMBRE-OTTOBRE 2023 - RECALL
L'Agenzia delle entrate ha istituto il codice tributo da utilizzare per compensare le somme corrisposte a titolo di trattamento integrativo ai lavoratori dipendenti aziende private del settore turistico, ricettivo e termale nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 21 settembre 2023.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali