La Commissione Europea ha pubblicato il testo del Regolamento di esecuzione del Regolamento (UE) 2023/956, il c.d. Regolamento CBAM, e due linee-guida volte ad agevolare il lavoro degli operatori.
Dopo la prima finestra di partecipazione chiusa il 12 luglio, l'Agenzia per la Coesione Territoriale ha riaperto una seconda finestra per presentare una domanda di finanziamento che rimarrà attiva fino al prossimo 8 settembre 2023.
Come anticipato nella comunicazione 102481, la Italy-America Chamber of Commerce of New York, in collaborazione con ExportUSA, organizza la seconda edizione di "AMERICA BUYS ITALIAN", un progetto di incoming di buyer statunitensi del settore alimentare e vini interessati a selezionare prodotti italiani. Rispetto a quanto comunicato in precedenza, il numero di catene di distribuzione è aumentato a 6 con l'ingresso di Buehler’s Fresh foods. Adesione entro il 25 settembre 2023.
È disponibile la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto in caso di investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel primo trimestre 2022. Le domande potranno essere presentate fino al 29 settembre 2023.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di luglio 2023, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 5,7% (75% = + 4,275%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 13,9% (75% = + 10,425%).
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge che converte, con modificazioni, il decreto-legge n. 61/2023 e la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato una nota di chiarimento in merito ad alcuni adempimenti ambientali previsti.
L' installazione di un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basa sull’uso delle impronte digitali, di un impianto di videosorveglianza e di un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori è stato oggetto di un provvedimento del Garante del 1 giugno 2023. L'impresa viene chiamata al rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy che costituiscono i requisiti essenziali per il trattamento dei dati personali dei lavoratori in azienda.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti sulle modalità applicative dell'innalzamento a 3.000 euro, per il periodo d'imposta 2023, del limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti e assimilati con figli fiscalmente a carico e sugli obblighi di informativa alle RSU.
Il nostro ordinamento prevede una normativa di favore che consente ai soggetti IRPEF e ai soggetti IRES di detrarre o dedurre le somme investite in imprese start-up innovative e PMI innovative.
Si riassumono le principali caratteristiche dell’agevolazioni.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali