L'Agenzia delle entrate ha reso disponibile un nuovo servizio per la consultazione massiva dei dati di sintesi, comprensivi degli esiti di validazione, delle fatture elettroniche emesse e ricevute per il tramite dell’Ufficio tributario di San Marino.
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge che proroga al 30 ottobre 2023 il termine di pagamento delle quote del payback a carico delle Aziende (si veda in merito la nostra news n. 102511/2023).
Il CONAI ha ritenuto di intervenire con una serie di iniziative a sostegno delle imprese interessate dall’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi nel maggio scorso che hanno riguardato i territori delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Pesaro e Urbino e alcuni comuni della provincia di Firenze.
Codice Identificativo di Riferimento strutture ricettive: proroga periodo transitorio applicazione al 31/12/2023
A seguito delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2021, si è reso necessario rinominare il codice tributo “6936” istituito per consentire l’utilizzo in compensazione del credito di imposta in beni strumentali materiali 4.0.
Si informa che il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica, di rafforzamento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonché di termini di taluni adempimenti fiscali” (in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) con il quale si sposta al 30 ottobre 2023 il termine di pagamento delle quote del payback a carico delle Aziende.
Restano invariate le altre disposizioni contenute nel Decreto Enti Pubblici (si veda in merito la nostra comunicazione n. 102248/2023).
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
L’Agenzia delle entrate, tramite una risoluzione in tema di erogazione prestiti ai dipendenti, ha chiarito che costituiscono redditi di lavoro dipendente non soltanto le somme e i valori che il datore di lavoro corrisponde direttamente, ma anche le somme e i valori che, in relazione al rapporto di lavoro, sono erogate da soggetti terzi rispetto allo stesso rapporto.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "I nuovi finanziamenti SIMEST per l'internazionalizzazione" del 26 luglio u.s.
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di procedimento competitivo riguardante la vendita di un compendio immobiliare.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2023
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali