Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2023 e PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2023 - RECALL
Vi segnaliamo i workshop riguardanti la contrattualistica e fiscalità nazionale e internazionale, organizzati dall’area Fisco e Diritto d'impresa Nazionale e Internazionale, che si terranno il 6 e 7 settembre, BolognaFiere - ingresso Nord, presso il Desk Tax & Legal Global Services.Ai partecipanti invieremo la mappa per raggiungere il Desk.
E' possibile incontrare gratuitamente i professionisti del network internazionale di Confindustria Emilia per ottenere informazioni di natura fiscale, legale, societaria, commerciale di vari Paesi riportati nella presente comunicazione previa richiesta di appuntamento.
Gli incontri ai work shop sono solo in presenza. Per iscriversi è necessario compilare il form online dei singoli incontri:
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese. Nuova apertura termini per filiere industriali specifiche
In riferimento agli avversi eventi atmosferici dello scorso 22 luglio, il Comune di Cento ha predisposto un'apposita pagina web sul proprio sito dove poter scaricare il modulo per una prima ricognizione dei danni, per chi abbia subito danni al patrimonio privato, comprese le Attività Produttive.
Agevolazioni regionali per investimenti finalizzati a tematiche specifiche da parte di Piccole e Medie Imprese creative
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo con spese di personale interno esistente pari al massimo a un quinto del totale su temi riguardanti l'aerospazio e le infrastrutture critiche per l'energia e i trasporti
In riferimento agli avversi eventi atmosferici dello scorso 22 luglio, il Comune di Terre del Reno ha predisposto un'apposita pagina web sul proprio sito dove poter scaricare il modulo per una prima ricognizione dei danni, per chi abbia subito danni al patrimonio privato, comprese le Attività Produttive.
Si segnala che è stato pubblicato l'avviso pubblico per invitare le aziende private del territorio comunale di Bologna a manifestare il proprio interesse ad aderire al progetto LIFE CLIVUT (CLImate Values of Urban Trees), attraverso il censimento del proprio verde aziendale e la disponibilità a effettuare nuovi impianti arborei nei propri spazi privati. L'avviso, che era scaduto il 30 giugno 2023, ha riaperto i termini fino al 30 novembre 2023.
Il CONAI ha comunicato i nuovi valori del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e in vetro, a partire dal 1° ottobre 2023 e per gli imballaggi in legno a partire dal 1° gennaio 2024. Tali variazioni avranno contestuali effetti anche su alcune procedure forfettarie/semplificate per importazione di imballaggi pieni.
La Regione Emilia
Romagna, sta mettendo a punto un intervento di promozione di canali alternativi
di finanziamento a favore di PMI e MIDCAP mediante la creazione di un Basket
Bond regionale.
L’operazione denominata “Basket bond Emilia Romagna” ha
l’obiettivo di sostenere l’accesso da parte delle imprese regionali a fonti di
finanziamento alternative al credito bancario
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali