Comunicazione della nuova sede, dal 28 settembre 2023, del Collocamento Mirato/Centro Impiego di FERRARA
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Nuovi adempimenti in dogana in materia di CBAM - Carbon Border Adjustment Mechanism - e di importazione di prodotti siderurgici del 26 settembre 2023. Riportiamo inoltre il link alla nostra precedente comunicazione sugli obblighi di comunicazione relativi al periodo transitorio, all'interno della quale trovate la documentazione predisposta dalla Commissione Europea.
Il Comune di Bologna da avvio indagine mobilità casa-lavoro 2023 attraverso la piattaforma Mobility Management System (MMS).
Il il sistema fornisce al Mobility
Manager aziendale il report relativo alla Parte informativa e di analisi del PSCL,
ovvero l'analisi delle condizioni strutturali aziendali e dell’offerta di
trasporto e l'analisi degli spostamenti casa- lavoro.
Crediti d’imposta energia: fattura di competenza 2022 ricevuta dopo il termine del 16 marzo 2023
Il decreto Sud ha istituito, dal 2024, la ZES unica che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. La stesso decreto ha previsto un credito di imposta, per gli investimenti effettuati entro il 31/12/2024, destinato a strutture produttive ubicate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise.
La risposta a interpello n. 426 dell’11 settembre 2023 dell'Agenzia delle Entrate
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Le imprese che richiedono i certificati di origine con la modalità “stampa in azienda su “formulario” dovranno obbligatoriamente utilizzare la nuova modulistica, in distribuzione, a partire da lunedì 25 settembre in alcuni uffici della Camera di Commercio di Ferrara.
Sono disponibili le slides del webinar: "Novità sui sistemi digitali IVA e Dogane nella UE e altre novità" del 13 settembre 2023
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.