Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar "I nuovi finanziamenti SIMEST per l'internazionalizzazione" del 26 luglio u.s.
E' stato pubblicatosul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di procedimento competitivo riguardante la vendita di un compendio immobiliare.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di luglio 2023
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2023 e PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2023 - RECALL
Vi segnaliamo i workshop riguardanti la contrattualistica e fiscalità nazionale e internazionale, organizzati dall’area Fisco e Diritto d'impresa Nazionale e Internazionale, che si terranno il 6 e 7 settembre, BolognaFiere - ingresso Nord, presso il Desk Tax & Legal Global Services.Ai partecipanti invieremo la mappa per raggiungere il Desk.
E' possibile incontrare gratuitamente i professionisti del network internazionale di Confindustria Emilia per ottenere informazioni di natura fiscale, legale, societaria, commerciale di vari Paesi riportati nella presente comunicazione previa richiesta di appuntamento.
Gli incontri ai work shop sono solo in presenza. Per iscriversi è necessario compilare il form online dei singoli incontri:
Agevolazioni nazionali tramite procedura negoziale per progetti di investimento di grandi dimensioni anche congiunti tra più imprese. Nuova apertura termini per filiere industriali specifiche
In riferimento agli avversi eventi atmosferici dello scorso 22 luglio, il Comune di Cento ha predisposto un'apposita pagina web sul proprio sito dove poter scaricare il modulo per una prima ricognizione dei danni, per chi abbia subito danni al patrimonio privato, comprese le Attività Produttive.
Agevolazioni regionali per investimenti finalizzati a tematiche specifiche da parte di Piccole e Medie Imprese creative
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo con spese di personale interno esistente pari al massimo a un quinto del totale su temi riguardanti l'aerospazio e le infrastrutture critiche per l'energia e i trasporti
In riferimento agli avversi eventi atmosferici dello scorso 22 luglio, il Comune di Terre del Reno ha predisposto un'apposita pagina web sul proprio sito dove poter scaricare il modulo per una prima ricognizione dei danni, per chi abbia subito danni al patrimonio privato, comprese le Attività Produttive.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.