Credito Editoria: escluso dalla base imponibile IRES ed IRAP
Vi ricordiamo l'incontro organizzato da Gruppo Poste Italiane insieme a Confindustria Emilia durante il quale verranno illustrate, tra l'altro, le regole di procurement e le modalità di qualificazione per diventare fornitori.
Agevolazioni camerali per investimenti delle Piccole e Medie Imprese di Bologna in impianti fotovoltaici o eolici di dimensioni contenute
Un progetto finalizzato alla ricerca e selezione di un profilo in area amministrativa con competenze contabili e finanziarie.
Tariffe speciali per l'acquisto di mini abbonamenti per Gara3 e Gara4 delle finali dei Playoff Scudetto:
• mercoledì 14/06 ore 20.30
• venerdì 16/06 ore 20.30
Banca d’Italia ha comunicato alcune precisazioni sulle segnalazioni alla
Centrale dei Rischi in merito al D.L. 1 giugno 2023 n. 61, recante
“Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi
alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”.
E' disponibile la registrazione del webinar "Firme elettroniche e PEC come gestirle tra tecnologia e normativa " del 9 giugno 2023
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di maggio 2023
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla decima edizione di home'>FARETE, che avrà luogo mercoledì 6 e giovedì 7 settembre 2023 presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere.
Le aziende che desiderano prenotare uno spazio espositivo possono farlo, entro il prossimo 23 giugno.
A partire dall' 8 giugno 2023, per richiedere la fruizione dei crediti d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle Zone economiche speciali (ZES), deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle entrate lo scorso 1° giugno 2023.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.