In seguito all' eccezionale ondata di maltempo che ha colpito i nostri territori, la Regione Emilia-Romagna ha già avviato la procedura per la richiesta al Governo dello stato di emergenza nazionale.
Alle Imprese che abbiano subito danneggiamenti chiediamo di segnalarlo inviando una e-mail ad ambiente@confindustriaemilia.it.
Si consiglia di conservare la documentazione che attesti le spese già sostenute, o che saranno sostenute, per ripristini e riparazioni, necessaria nel caso di una richiesta di risarcimento danni a carico di eventuali contributi pubblici.
Le imprese, interessate a cofinanziare una borsa di dottorato innovativo, possono presentare all’Università di Ferrara la manifestazione di interesse entro il 19 maggio 2023
Sono disponibili le slides del webinar: "Agevolazioni fiscali 2023: come cogliere al meglio le opportunità" del 3 maggio 2023.
Si riporta la situazione della viabilità nel Comune di Bologna in seguito alla ondata di maltempo. Le preferenziali di Andrea Costa, Saragozza e Porrettana rimangono aperte fino alla mezzanotte del 3 maggio.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
La Guida pubblicata dall' European Data Protection Board (EDPB) si pone l'obiettivo di sensibilizzare sul GDPR e fornire informazioni pratiche alle PMI sulla conformità al GDPR in un formato accessibile e facilmente comprensibile.
.
I lavoratori chiamati ad impegnarsi nelle operazioni dovranno informare tempestivamente il datore di lavoro e, concluse le elezioni, consegnargli la documentazione riportante anche l'orario d'inizio e di conclusione delle sue prestazioni per poter avere riconosciuto il periodo come giorni di attività lavorativa.
Entro il 28 aprile 2023 dovranno essere prenotate al servizio amministrazione della Federazione Gomma Plastica le copie stampate riservate alle Direzioni aziendali
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato modello e istruzioni per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2023.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.