Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di febbraio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Riversamento credito ricerca e sviluppo: proroga del termine di presentazione della domanda
Tasso di interesse da applicare alle rate di premio assicurativo antinfortunistico relativo all’autoliquidazione 2022/2023 successive alla prima
E' stata pubblicato, sul sito web istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l’avviso volto ad informare gli operatori assegnatari che è attiva, sul portale Energy Release, la funzionalità per la stipula del contratto.
Virtus Pallacanestro Bologna - Disponibili in esclusiva per gli Associati biglietti per VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – PANATHINAIKOS 19/01/2023
Il Regolamento (UE) 2023/66 ha introdotto diverse modifiche sostanziali all'allegato I del regolamento dual use, con la creazione di nuove voci di controllo e la contemporanea modifica o soppressione di descrizioni tecniche già presenti
Come ogni anno il calendario fiscale si presenta ricco di appuntamenti e pertanto attraverso alcune tabelle riepilogative diamo evidenza delle principali scadenze dell'anno 2023.
La legge di Bilancio 2023 in merito al regime fiscale agevolato dei premi di risultato ha ridotto dal 10% al 5% l'imposta sostitutiva all’Irpef e alle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività a seguito di accordi aziendali e territoriali che, tenuto conto del periodo congruo considerato, abbiano verificato l’incremento di uno degli obiettivi concordati.
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2022 e PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2023
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° gennaio al 31 gennaio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati dal 1° dicembre al 31 dicembre 2022.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali