Sono disponibili le slides del webinar: "La consegna delle merci ed i rischi derivanti dal trasporto nei contratti di fornitura di beni in Italia ed all'Estero: INCOTERMS 2020 CCI e profili applicativi" del 14 dicembre 2022.
Sono disponibili le slides del webinar:"Guida alla lettura della polizza informatica (Cyber Risk) del 13 dicembre 2022.
Agevolazioni regionali per studio di fattibilità e costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili da parte di Piccole e Medie Imprese
Prorogato il riconoscimento dei prodotti da costruzione con marchio CE in Gran Bretagna per altri due anni e mezzo ovvero fino al 30 giugno 2025.
Agevolazioni nazionali per investimenti delle Piccole e Medie Imprese. Estensione tipologie investimenti e variazioni procedurali "Nuova Sabatini"
Agevolazioni regionali per investimenti delle Piccole e Medie Imprese Femminili
Dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) e dell’Elemento Distinto della Retribuzione (EDR). E' stato anche definito in 23 euro l’importo del contributo straordinario per il rinnovo del contratto a carico dei lavoratori non iscritti alle OO.SS.
A partire dal 1° gennaio 2023, decorrerà l’obbligo di utilizzo del servizio Dichiarazioni Online per la compilazione e l’invio a CONAI dei moduli di “autodichiarazione” per casi particolari da parte dei consorziati.
L’Unione Europea ha varato un fondo per contrastare l’impatto economico, sociale, territoriale e ambientale del recesso del Regno Unito dalla UE, il c.d. Brexit Adjustment Reserve-BAR, previsto dal Reg. 2021/1755.
Nel corso degli anni l’orientamento della giurisprudenza circa la deducibilità delle spese sostenute per migliorie su beni di terzi ha registrato un significativo cambiamento passando dal negare al contribuente la deducibilità di tali spese fino al riconoscergli la possibilità di considerare per la deduzione un lasso temporale più conveniente.