Virtus Pallacanestro Bologna - In esclusiva per gli Associati: biglietti VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – BASKONIA 24/02/2023
Eurostars 3 è un finanziamento pubblico che sostiene le PMI e i loro partner di progetto (grandi aziende, università, organismi di ricerca) finanziando progetti collaborativi internazionali di R&S in tutti i campi.
È stato pubblicato sulla GU n. 40 del 16.02.2023 il Decreto-legge del 16.02.2023 n. 11, in vigore dal 17 febbraio 2023, che dà uno stop definitivo alla possibilità di fruizione di tutti i bonus edilizi mediante cessione del credito e sconto in fattura per tutti gli interventi che verranno avviati successivamente alla data di entrata in vigore.
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato l'avviso che definisce le modalità per la richiesta di riduzione, fino all'azzeramento, dei volumi di energia aggiudicati nella procedura del GME del 9 -10 gennaio 2023. La riduzione può essere richiesta entro e non oltre il prossimo 6 marzo.
Si portano alla vostra attenzione le convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2023. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
Il Comune di Bologna ha previsto l'erogazione di un contributo nell'ambito del progetto Pon metro - React Eu "Piano straordinario a favore dei Mobility Managers aziendali ed azioni innovative" per il rilancio del trasporto pubblico locale. Per accedere al contributo è necessario presentare la domanda entro il 28 febbraio 2023 inviando il modulo previsto.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di marzo.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2022.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di gennaio 2023
Dal 2 maggio 2023 sarà possibile accedere allo sportello informatico dell'INAIL per la compilazione delle domande per partecipare al bando per il finanziamento degli interventi in tema di salute e sicurezza sul lavoro da attuare nel 2023
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.