Il bando mira a finanziare progetti che rispondano a specifiche challenges inerenti alla promozione di compositi a base di polimeri, compositi a matrice ceramica e leghe metalliche leggere nei settori automotive, aerospace/aeronautica, energy e buildings.
La procedura prevede l'obbligo di registrazione e attestazione elettronica delle fatture a carico degli esportatori. Il Ministero degli Affari Esteri emiratino organizza ogni giorno due sessioni di training interattivo (in lingua inglese) in cui vengono fornite informazioni su come registrarsi e operare correttamente per adempiere al nuovo obbligo.
Il Garante per la privacy, nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni su alcune questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili (c.d. “Decreto trasparenza”).
Sottoscritta la bozza di ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori Gomma, Plastica e Cavi elettrici, per il triennio 2023-2025
Approvati i modelli di dichiarazione IVA 2023
Scade il 31 gennaio 2023 il termine di presentazione e di riversamento delle eccedenze derivanti dalla compilazione della Autodichiarazione aiuti di Stato.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar “UKCA Marking ed accesso al fondo UE destinato alle imprese per contrastare l’impatto economico della Brexit – Immissione sul mercato delle macchine” svoltosi il 24 gennaio 2023.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar Origine preferenziale e non preferenziale delle merci: aggiornamenti.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar sull'origine preferenziale e non preferenziale delle merci oltre ai link alle pagine della Commissione europea che contengono gli accordi di libero scambio firmati da Unione Europea e paesi terzi.
Provvedimento Agenzia delle Entrate 2 dicembre 2022 n. 446073
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.