Riversamento credito ricerca e sviluppo: proroga del termine di presentazione della domanda
Tasso di interesse da applicare alle rate di premio assicurativo antinfortunistico relativo all’autoliquidazione 2022/2023 successive alla prima
E' stata pubblicato, sul sito web istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l’avviso volto ad informare gli operatori assegnatari che è attiva, sul portale Energy Release, la funzionalità per la stipula del contratto.
Virtus Pallacanestro Bologna - Disponibili in esclusiva per gli Associati biglietti per VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – PANATHINAIKOS 19/01/2023
Il Regolamento (UE) 2023/66 ha introdotto diverse modifiche sostanziali all'allegato I del regolamento dual use, con la creazione di nuove voci di controllo e la contemporanea modifica o soppressione di descrizioni tecniche già presenti
Come ogni anno il calendario fiscale si presenta ricco di appuntamenti e pertanto attraverso alcune tabelle riepilogative diamo evidenza delle principali scadenze dell'anno 2023.
La legge di Bilancio 2023 in merito al regime fiscale agevolato dei premi di risultato ha ridotto dal 10% al 5% l'imposta sostitutiva all’Irpef e alle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di premi di produttività a seguito di accordi aziendali e territoriali che, tenuto conto del periodo congruo considerato, abbiano verificato l’incremento di uno degli obiettivi concordati.
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2022 e PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2023
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° gennaio al 31 gennaio 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati dal 1° dicembre al 31 dicembre 2022.
Per usufruire dell'abbattimento dei dazi negli scambi con paesi che hanno accordi di libero scambio con l’UE, è necessario dichiarare che il prodotto è di origine preferenziale. Per farlo, le imprese devono verificare il rispetto delle regole di origine, contenute nell’accordo applicabile alla transazione che stanno ponendo in essere. A tale scopo, potrebbe essere necessario richiedere ai fornitori l’origine delle materie prime tramite la dichiarazione del fornitore. Ricordando che è in programma per il 25 gennaio un webinar di approfondimento sul tema, inviamo in allegato i modelli aggiornati di dichiarazione del fornitore, in italiano ed in inglese.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.