Si segnala che, per ragioni tecniche, il webinar dal titolo: "I costi dell'autotrasporto: novità in merito alla clausola carburante e ripercussioni sui contratti" , previsto per il giorno 30 maggio 2022, alle ore 15:00, viene posticipato alle ore 16 dello stesso giorno.
Per iscrizioni cliccare sul link.
Dal 15 maggio a fine settembre l'Autorità doganale egiziana ha attivato, per le spedizioni aeree, la fase pilota di preregistrazione telematica. La procedura sarà obbligatoria dal 1° ottobre.
È stato pubblicato il modello con il quale i contribuenti dovranno autodichiarare il rispetto dei requisiti imposti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework in relazione agli aiuti ricevuti in contrasto ai danni economici subiti in seguito all'emergenza epidemiologica Covid-19.
Crediti d'imposta energia elettrica e gas: possibile la compensazione anticipata
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver provveduto a modificare il modello di comunicazione che i contribuenti dovranno trasmettere tra il 10 maggio 2022 ed il 10 giugno 2022 per poter accedere al "bonus tessile, moda e accessori" relativo al periodo d'imposta 2021.
L’impatto del conflitto sui mercati delle commodity e sui costi di approvvigionamento delle imprese italiane.
È disponibile la home/'>piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto in caso di investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel 2021. Le domande potranno essere presentate fino al 5 giugno 2022.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: La responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative del 5 maggio 2022.
Il 4 maggio è avvenuto l'incontro tra i Ministeri, l'Inail e le parti sociali durante il quale si è concordato sulla opportunità di mantenere il Protocollo in una logica volontaristica e non più vincolante ai fini della prosecuzione dell’attività produttiva, visto il venir meno della legislazione emergenziale.
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali