L’Agenzia delle entrate è intervenuta nuovamente per commentare la disciplina delle modalità di fatturazione degli imballaggi non restituiti.
Sono disponibili per il download le slide del Webinar: "Nuovi Finanziamenti SIMEST 2025: opportunità per l'internazionalizzazione delle imprese italiane" che si è tenuto l'11 aprile 2025
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito all’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 relativa alle attività economiche in vigore dallo scorso 1° gennaio 2025.
Si forniscono le istruzioni operative per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2025.
Agevolazioni regionali per investimenti delle PMI in beni strumentali che ne diminuiscano la produzione di scarti/rifiuti o aumentino l'utilizzo di scarti/materie prime secondarie o estendano il ciclo di vita dei prodotti o siano finalizzate al riciclo di rifiuti. Bando 2025
Agevolazioni nazionali per progetti di ricerca e sviluppo di medio-grandi dimensioni sulle tecnologie strategiche svolti nelle regioni meridionali anche congiunti tra più imprese e università
Un progetto finalizzato alla valutazione del personale in forza all’azienda.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un incremento del valore dei noli del 2% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 27 marzo, assestandosi a 2.208 dollari.
Dal 1° aprile 2025 aumenta la contribuzione destinata alla Previdenza Complementare
Il prossimo 11 aprile, dalle ore 10,30, SIMEST presenterà durante il webinar le nuove agevolazioni dedicate a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere italiane. Di seguito una breve sintesi delle misure, che saranno presentate dalla dr.ssa Federica Ingrosso, dell’Area Comunicazione e Relazioni Esterne di Simest.