Possibili l'utilizzo in compensazione e la restituzione del contributo “alternativo”
La legge di conversione del decreto Sostegni bis ha previsto un nuovo credito d’imposta per la formazione 4.0.
Il bonus consente di sostenere la formazione dei dipendenti sulle tecnologie presenti nel Piano Nazionale Industria 4.0. L’agevolazione è diretta solo ai i corsi di specializzazione e di perfezionamento avente una durata di almeno sei mesi.
Il decreto Sostegni bis aumenta, per il solo anno 2021, il limite annuo dei crediti compensabili o rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale, portandolo a 2 milioni di euro.
Principali disposizioni: proroga fino al 31 dicembre 2021dello stato di emergenza nazionale; diversa definizione dei criterio guida per la colorazione (bianca, gialla, arancione, rossa) delle Regioni; utilizzo del Green pass per l'accesso ad una serie di attività.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di settembre, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Agevolazioni regionali per investimenti di imprese nei comuni delle aree montane
Il legislatore fiscale ha previsto alcune agevolazioni destinate alle imprese localizzate, o che avviano nuove attività economiche, nel Mezzogiorno.
L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei Dpi. Inoltre ha approvato il modello di comunicazione e le relative istruzioni.
Comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del Webinar CEE "Mercato delle Commodity Energetiche: cosa è prevedibile e cosa no" che si è svolto il 16 luglio 2021
ll Garante per la protezione dei dati personali ha approvato "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento" aggiornando le precedenti del 2014 alla luce delle innovazioni introdotte dal Regolamento europeo in materia di privacy (GDPR).
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI - Rinnovare l’Hotel - Un approccio multidisciplinare per creare oggi l’hotel del futuro: sostenibile e innovativo
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza