Le Srl di minori dimensioni avranno a disposizione più tempo per procedere alla nomina del sindaco o del revisore in quanto con un emendamento, in sede di conversione del DL 18/2021, il termine è stato prorogato di un anno.
E' stato pubblicato il DPCM del 12 ottobre 2021 che contiene alcune novità in merito ai controlli sul green pass, volte a semplificare le modalità di svolgimento dei controlli stessi, e fornisce alcune soluzioni alle problematiche operative emerse.
L’Agenzia per il Lavoro E.R. ha fornito indicazioni operative agli uffici per il collocamento mirato circa le modalità di calcolo dei contributi esonerativi riferiti all’anno 2020.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ed il Ministero della Salute hanno pubblicato una circolare di chiarimenti riguardo all'utilizzo della certificazione verde COVID-19 da parte del personale impiegato, ingaggiato ovvero utilizzato a qualsiasi titolo nelle attività di trasporto marittimo, nonché in quelle relative all’autotrasporto di merci.
Vi comunichiamo che sono disponibili le slides del webinar: "Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza" del 12 ottobre 2021
E' disponibile la registrazione del webinar:"Le Nuove Linee Guida di Confindustria e lo stato dell'arte del Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza" del 12 ottobre 2021 al link sotto allegato.
Risoluzione Agenzia delle Entrate 3.8.2021 n. 51
Il Club dei 15, l’insieme delle Associazioni di Confindustria che rappresentano le province italiane più manifatturiere, propone a tutte le aziende associate di partecipare ad un corso su più tappe, dedicato al mondo cinese e alle imprese italiane interessate a rafforzarvi la propria presenza.
Tutti gli eventi si terranno sulla piattaforma Zoom e si svolgeranno a partire dalle ore 9.30 con una durata di circa un'ora e mezza, per consentire di collegare gli esperti che parleranno dalla Cina.
Pubblicheremo di volta in volta i relativi eventi e le aziende interessate potranno registrarsi inviando una mail a p.mangone@confindustriaemilia.it, indicando azienda, nome, cognome ed indirizzo mail a cui inoltrare il link per poter seguire il webinar.
Le aziende possono partecipare gratuitamente ad uno o più eventi, in base agli interessi specifici.
In allegato il programma dell’intero ciclo formativo.
Il terzo appuntamento del ciclo “Cina: anno zero post Covid”, promosso dal 'Club dei 15', si focalizzerà sul tema della tutela dei consumatori di acquisti nell’e-commerce alla luce della vigente normativa.
Dalle ore 11 alle ore 11,20 del giorno 11 novembre 2021 le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno inoltrare la domanda
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta