L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° ottobre al 2 novembre 2021, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel 3° trimestre 2021 (1° luglio - 30 settembre 2021).
L'Agenzia dell'Entrate ha confermato che le cessioni di console da gioco, tablet pc, laptop e dispositivi a circuito integrato sono sempre da assoggettare all’inversione contabile quando sono effettuate nella fase distributiva che precede l’attività di commercio al dettaglio.
A partire dal 4 ottobre sarà possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione
Nuova disciplina IVA per gli scambi commerciali tra Italia e San Marino. Con Decreto del MEF e successivi Provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate sono state definite le modalità tecniche per estendere l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche alle operazioni commerciali effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati in Italia e residenti nella Repubblica di San Marino.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "La finanza sostenibile", del 5 ottobre 2021.
La Regione Emilia-Romagna ha posticipato dall'11 ottobre 2021 all'11 novembre 2021 il termine perentorio di presentazione delle domande per la concessione di contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nella prima decade del mese di dicembre 2020 nel territorio delle Province di Bologna, Modena, Reggio Emilia
Dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022, saranno in vigore le misure strutturali ed emergenziali previste dal Piano aria integrato regionale che limitano la circolazione ai veicoli maggiormente inquinanti con l'obiettivo di contenere le quantità di polveri sottili nell'aria.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Confindustria ha pubblicato una nota di aggiornamento che si sofferma sugli aspetti maggiormente rilevanti per il settore privato e cerca di dare prime indicazioni operative, tenuto conto della imminente entrata in vigore dell’obbligo del possesso del green pass per l'ingresso nei luoghi di lavoro.
Il termine per la domanda è slittato al 15 ottobre 2021
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta