Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "L'aumento del costo delle materie prime e la gestione contrattuale della supply chain" del 26 maggio 2021
E' disponibile la registrazione del convegno: "L'aumento del costo delle materie prime e la gestione contrattuale della supply chain" del 26 maggio 2021
Il 31 maggio è il termine per l'invio della scelta di conferimento dei rifiuti urbani al servizio pubblico o a soggetti privati. Si forniscono indicazioni operative alla luce dei chiarimenti della circolare MiTE/MEF.
Il Garante Privacy ha aggiornato FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) per chiarire i caratteri di questa figura chiamata ad assolvere funzioni di supporto, di controllo, consultiva e formativa che deve essere adeguatamente coinvolta in tutte le attivitĂ che riguardano la protezione dei dati in azienda. Pubblicate anche Linee di indirizzo in merito alla posizione e compiti del
Responsabile della protezione dei dati
(RPD) in ambito pubblico.
Confermato il contributo a fondo perduto sino al 25% per tutte le misure della 394/81 tranne che per la misura Patrimonializzazione per la quale è previsto il solo finanziamento agevolato senza garanzia fino al 30 giugno.
Proroga moratoria per le PMI, garanzia mcc e garanzia Sace al 31 dicembre 2021.
Il Comune di Nonantola ha deliberato una misura straordinaria di ristoro alle imprese finalizzata a sostenere la ripartenza delle attività produttive che sono state colpite dall’esondazione del mese di dicembre 2020 e che a causa dei predetti eventi alluvionali hanno subito il danno economico della sospensione o limitazione dell’attività . Il ristoro è correlato alla tariffa corrispettiva puntuale per utenza non domestica dovuta nell'anno 2020.
Confindustria organizza l’evento di lancio del progetto “Gaia-X Italia” per lo sviluppo di un cloud federato europeo con standard comuni, in occasione del quale sarà annunciata la costituzione del Regional Hub italiano.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di giugno, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Le aziende che esportano in Egitto via mare dovranno seguire la nuova procedura stabilita dal Governo egiziano che prevede, tra le altre cose, l'obbligo di caricamento dei documenti accompagnatori alla spedizione sulla piattaforma telematica CargoX, almeno 48 ore prima della spedizione.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività , a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA