Confindustria, Ice-Agenzia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli organizzano un ciclo di incontri formativi volto ad approfondire gli adempimenti e le procedure doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporta. La partecipazione è gratuita.
Aggiornamento della lista dei Centri Medici che effettuano tamponi molecolari ed antigenici per i collaboratori delle Imprese Associate e per i loro famigliari nonchè delle relative modalità e dei termini per poterne usufruire
Il comunicato del MEF anticipa il differimento al 31 marzo 2021 dei termini di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica e di consegna della stessa agli interessati. Annunciata, inoltre, la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e della comunicazione dei dati per
Pratica commerciale scorretta da parte di società di recupero del credito che agiscono in nome e per conto della società Mulpor - International Fairs Directory.
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE
Imposta Servizi Digitali - Rinvio termini di versamento e dichiarazione rispettivamente al 16 marzo 2021 e al 30 aprile 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino a tutto il 2022 (periodo d’imposta in corso al 31.12.22) il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0.
Inoltre, viene ampliato l’elenco delle spese ammissibili. In particolare, vengono ammesse all’agevolazione le spese del personale relative alla formazione, i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, le spese di alloggio necessarie per i partecipanti con disabilità, nonché i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
L'agevolazione contributiva e gli adempimenti aziendali
Simest - finanziamenti agevolati per fiere e mostre: misure straordinarie nei casi di rinvio o cancellazione delle manifestazioni fieristiche internazionali causa Covid
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:"Le migliori opportunità di planning fiscale e di bilancio ed il potenziamento del piano Industria 4.0" dell'8 marzo 2021.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA