Il Garante Privacy ha pubblicato un documento di indirizzo sulla vaccinazione nei luoghi di lavoro, per fornire indicazioni generali sul trattamento dei dati personali, in attesa di un nuovo assetto regolatorio e specifiche linee di indirizzo che chiariscono il ruolo del “medico competente” in
materia di sicurezza sul luogo di lavoro,
anche con riferimento al contesto
emergenziale.
Abolizione quarantena in ingresso dai paesi UE/Schengen, Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del nord e Israele.
Ampliamento sperimentazione Voli Covid Tested.
Le misure previste dall'ordinanza valgono fino al 30 luglio 2021.
L'Agenzia delle Entrate, con due risposte ad interpello, ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di premi di risultato, con riferimento alla tassa agevolata in assenza di rappresentanze sindacali e alla rideterminazione del periodo congruo per COVID-19.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di aprile 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,2% (75% = + 0,9%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 1,1% (75% = + 0,825%).
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo - Bando 2021
IMU 2021: aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore dei fabbricati di categoria D privi di rendita
Entro il 31 maggio domanda telematica all'INPS
Aggiornamento della lista dei Centri Medici che effettuano tamponi molecolaried antigenici per i collaboratori delle Imprese Associate e per i loro famigliari nonchè delle relative modalità e dei termini per poterne usufruire
Il Ministero della Transizione Ecologica ed il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili hanno firmato 11 maggio 2021 il decreto attuativo che prevede l'obbligo per le imprese e le pubbliche amministrazioni di provvedere alla nomina del mobility manager aziendale e alla redazione del piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, come previsto dal c.d. Decreto Rilancio.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Accesso di fornitori in azienda: principali rischi e garanzie assicurative pertinenti. Guida all'impostazione di protocolli assicurativi adeguati per l'azienda committente e per il fornitore" del 12 maggio 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.