Canone di abbonamento speciale Rai: Cda approva proposta differimento dei termini al 31 marzo 2021.
A partire dal 1° gennaio 2021 non sono considerati urbani, ma sempre speciali, i rifiuti prodotti da utenze diverse da quelle elencate negli Allegati del Testo Unico dell’Ambiente, come nel caso delle attività industriali con capannoni.
Risposta interpello Agenzia delle Entrate 3.3.2021 n. 145
L’Agenzia delle Dogane ha previsto nuove modalità di accesso alla procedura di compilazione ed invio della Dichiarazione di consumo dell’energia elettrica che non permettono più di utilizzare i Servizi Telematici Doganali. Il termine di invio della dichiarazione scade il 31 Marzo 2021.
Per l'anno 2020 è stato introdotto un nuovo credito d’imposta con l’obiettivo di incentivare gli investimenti in campagne pubblicitarie (incluse le sponsorizzazioni) in favore di società ed associazioni sportive dilettantistiche. Per richiederlo è necessario presentare apposita domanda entro 1° aprile 2021.
Confermata la non imponibilità per i buoni pasto ai dipendenti in smart working.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto che rende operativa la detrazione dall'imposta lorda sul reddito delle persone fisiche per i soggetti che investono nel capitale sociale di una o più start-up o PMI innovative.
L’incentivo consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% della somma investita, direttamente o indirettamente, nel capitale sociale di una o più start-up innovative ovvero in PMI innovative. Il soggetto investitore, in ciascun periodo d'imposta, può accedere all’agevolazione fiscale per un investimento massimo di 100.000 euro che arriva a 300.000 euro nel caso di investimento in PMI innovative, nei limiti del regime c.d. "de minimis".
Indicazioni fornite dal Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni sulle misure da mettere in atto per contrastare l diffusione del Covid alla luce della comparsa delle varianti e del progredire della campagna vaccinale
Vi segnaliamo le offerte relative a omaggi, proposte,
servizi, iniziative solidali per il periodo pasquale che abbiamo ricevuto dalle aziende associate
alla data del 17 marzo 2021.
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove
proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Segnaliamo che molte offerte saranno valide anche successivamente alle festività pasquali. Vi invitiamo a contattare i referenti delle singole aziende per informazioni e approfondimenti.
Dall’ 8 marzo i produttori e i trasportatori di rifiuti possono, in alternativa al tradizionale formulario cartaceo da far vidimare, generare formulari già vidimati digitalmente.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.