Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno:" Il modello 730/2021: Novità e aggiornamenti" del 25 marzo 2021
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di aprile, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Istanze per il contributo a fondo perduto dal 30 marzo, Provvedimento Agenzia delle Entrate 23.3.2021 n. 77923.
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Riapertura termini 2021
Vi segnaliamo le offerte relative a omaggi, proposte, servizi, soggiorni in hotel, catering, iniziative solidali per il periodo pasquale che abbiamo ricevuto dalle aziende associate alla data del 25 marzo 2021.
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Segnaliamo che molte offerte saranno valide anche successivamente alle festività pasquali. Vi invitiamo a contattare i referenti delle singole aziende per informazioni e approfondimenti.
Le principali misure di carattere fiscale del decreto.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 23 marzo 2021 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
La Legge di Bilancio 2021 ha modificato il credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro.
In particolare, ha ridotto il termine per utilizzare l’agevolazione fiscale stabilendo che il bonus non sarà più utilizzabile per tutto il 2021, ma solo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021.
Di conseguenza si modifica anche il termine previsto per esercitare l’opzione della cessione del credito, prevedendo che i soggetti beneficiari del credito possano optare per la cessione dello stesso fino al 30 giugno 2021.
I canoni relativi alle concessioni di risorse idriche ed all'occupazione di aree del demanio idrico per l’anno 2021 devono essere versati entro il 31 marzo 2021.
La Camera di Commercio di Modena ha riaperto il bando che prevede contributi a fondo perduto alle Imprese ubicate nei comuni di Modena, Nonantola, Castelfranco Emilia e Campogalliano per spese di bonifica relative ai danni subiti dall'alluvione, quali il ripristino del funzionamento dei macchinari, la sostituzione di macchine, arredi o attrezzature danneggiate, estendendolo ai settori manifatturiero e costruzioni.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.