Sono disponibili per il download le slides e la documentazione utilizzate durante la WebConference "Gestione rifiuti ed Economia circolare: opportunità e novità normative" svoltasi il 3 dicembre scorso.
Per qualsiasi ulteriore informazione voi necessitaste potete contattare l'Area Ambiente e Sicurezza.
A seguito degli eventi metereologici che si sono verificati domenica 6 dicembre nella Provincia di Modena e della conseguente esondazione dei fiumi Secchia e Panaro, si invitano le Imprese interessate dall’evento calamitoso a contattare l’Area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Emilia.
Entro il 16 dicembre 2020 i datori di lavoro devono versare l'acconto dell'imposta sostitutiva sul TFR. L'ammontare dovuto può essere determinato utilizzando il metodo storico o previsionale. Il saldo dovrà essere versato entro il 16 febbraio 2021.
Comune di Valsamoggia: banda di copertura in fibra ottica nelle zone industriali
Il bando finanzia progetti dimostrativi anche di PMI che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi su piccola scala (capex tra 2,5 e 7,5 milioni di euro) pronti per il mercato nei settori delle energie rinnovabili, delle industrie ad alta intensità energetica (fonderie, processi ceramici, fabbricazione cemento e materiali da costruzione), la cattura l'utilizzo e lo stoccaggio di carbonio e lo stoccaggio di energia. Il bando mira a sostenere l'installazione di un'innovazione a basse emissioni di CO2 in un nuovo mercato con un cliente "pioniere" coinvolto.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 3 dicembre 2020
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
In occasione del ponte dell'Immacolata, lunedì 7 dicembre 2020, tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente mercoledì 9 dicembre.
Il Decreto Ristori-quater prevede la proroga dei pagamenti di “Saldo e stralcio” e “Rottamazione-ter” e la possibilità di nuove dilazioni per le rateizzazioni decadute
Il Marocco ha previsto la creazione di un contingente tariffario per lamiere laminate a freddo, placcate o rivestite. L’India, al termine dell'investigazione, ha deciso di non applicare i dazi antidumping per laminati piatti di acciaio rivestiti/placcati provenienti dall’Unione europea.
L'attività di formazione COVID-19 prevista per mercoledì 9 dicembre prossimo dalle ore 15 alle ore 16 è stata spostata a lunedì 21 dicembre dalle 15 alle 16.
Le nuove date disponibili sono quindi le seguenti
-lunedì, 14 dicembre 2020 ore 11.00
-lunedì, 21 dicembre 2020 ore 15.00
E' possibile iscriversi cliccando la data desiderata oppure dal seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/calendario-eventi
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.