Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides e il video in differita del convegno : " Gli effetti dell'emergenza COVID 19 sull'esecuzione dei Contratti (Nazionali ed Internazionali) del 15 aprile 2020
In merito ai contributi per il sisma del 2012 la Regione Emilia Romagna ha disposto la possibilità per i beneficiari, ai fini di una corrispondente erogazione percentuale di contributo, di richiedere, una tantum, uno stato d’avanzamento lavori (SAL) corrispondente alla quota parte di lavori realizzata fino alla data di sospensione del cantiere conseguente l’emergenza epidemiologica.
Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 - Finanziamenti bancari per la liquidità fino a € 25.000 garantiti dal Fondo di garanzia per le PMI – Articolo 13, comma 1, lettera m)
Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione di quelle imprese associate che possono proseguire l'attività nel rispetto del DPCM 10 aprile 2020. Ci sono disponibili sia mascherine chirurgiche che mascherine tipo KN95: entrambe sono utilizzabili per rispettare il Protocollo di sicurezza del 14 marzo scorso, da quei lavoratori che, nello svolgimento delle loro attività, sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro. Le KN95 hanno le stesse caratteristiche di filtrazione delle FFP2, caratteristica non garantita dalle chirurgiche.
Per maggiori informazioni e per acquistare le mascherine cliccare qui: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Si ricorda che è stata prorogata fino al giorno 21 giugno 2020 la possibilità per gli operatori di fare ricorso alla procedura di pre-vidimazione dei certificati di circolazione Eur1 e Eur Med (per maggiori dettagli vedi comunicazione 91843/2020).
L’accorgimento permette di superare le criticità operative e logistiche derivanti dalla sospensione da parte degli uffici delle Dogane e dei Monopoli di tutte le attività istruttorie e autorizzative relative all’ottenimento delle decisioni rilasciate mediante Customs Decisions System, alle autorizzazioni AEO e allo Status di esportatore autorizzato, nonché alle autorizzazioni di proroga dei termini di ri-esportazione di merci vincolate ai Carnet ATA (comunicazione 92028/2020).
Aggiornamento Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare 9/E del 13 apile 2020, fa fornito i primi chiarimenti sul D.L. n.23/2020, cosiddetto "Decreto Liquidità", relativo alle misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
La commissione UE destina fondi della R&I a iniziative che possono contrastare l'epidemia COVID 19 in corso. In particolare finanzia:
- sviluppo di nuovi farmaci, terapie, tecnologie per lo sviluppo di vaccini (scadenza 12 maggio 2020)
- Premio 5 mln€ per le migliori soluzioni per sistemi di "Early Warning for Epidemics" (scadenza 1 settembre 2020)
- Additive manufacturing: aperte le candidature per applicare la tecnologia AM per colmare le lacune nella fornitura di attrezzatura necessaria per affrontare il COVID-19 (scadenza 1 ottobre)
- EIT Health lancia la piattaforma di matchmaking per soluzioni anti-COVID-19
- screening gratuito di potenziali farmaci contro il COVID-19 attraverso supercomputer
- soluzioni basate su Intelligenza Artificiale o Robotica per contrastare l'epidemia (database permanente)
- progetti SME Instrument già finanziati che possono avere applicazioni nel contrasto all'epidemia (database permanente)
- finanziamenti BEI-INNOVFIN Infectious Diseases
In occasione delle festività pasquali, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro chiuderanno dal 10 aprile p.v. per riaprire regolarmente alle ore 8,30 di martedì 14 aprile 2020.
La Regione Emilia Romagna, in seguito all'attuale emergenza sanitaria, è intervenuta sul tema della gestione dei rifiuti e nello specifico sui seguenti aspetti:
- aumento degli stoccaggi aut. R13, D15 e quelli c.d. in regime semplificato;
- aumento della capacità degli stoccaggi dei depositi temporanei;
- chiarimento sulla natura giuridica dei rifiuti DPI usati nelle imprese.
Scopo del webinar è illustrare il ruolo dell’autorità doganale statunitense nei controlli in importazione, chiarire gli aspetti più complessi della normativa americana e indicare gli elementi a cui le aziende esportatrici devo prestare maggiore attenzione per organizzare un efficace sistema di compliance doganale. Interverranno all'incontro rappresentanti del Customs & Border Protection (CBP) degli Stati Uniti, l’agenzia federale del Dipartimento della Sicurezza Interna USA incaricata dei controlli doganali. Eventuali quesiti devono esserci trasmessi entro il 20 maggio 2025.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.