Dal 10 al 21 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 24 agosto p.v.
Decreto liquidità: faq aggiornate MEF e Fondo di Garanzia
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo
Agevolazioni nazionali per lo sfruttamento economico di brevetti per invenzione industriale o relative licenze da parte delle Piccole e Medie Imprese. Riapertura termini
Agevolazioni nazionali per lo sfruttamento economico di Disegni e Modelli da parte delle PMI
Agevolazioni nazionali per la registrazione di Marchi UE e internazionali da parte delle Piccole e Medie Imprese. Riapertura termini
Newsletter Convenzioni n. 5/2020
In anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 11 giugno 2020 che estende ai Paesi dell’Unione Europea l’operatività del Fondo 394/81 gestito da SIMEST.
Come anticipato nella Comunicazione 93263, le misure prevedono la concessione di finanziamenti a fondo perduto e a tasso agevolato per iniziative di internazionalizzazione di impresa.
Poichè la capienza del fondo a cui attingeranno i finanziamenti a fondo perduto ammonta a 300 milioni di Euro, suggeriamo alle imprese interessate di inviare quanto prima la domanda, che può essere trasmessa in autonomia tramite il portale SIMEST oppure con il supporto di Confindustria Emilia.
Le schede di approfondimento dei finanziamenti sono disponibili a questa pagina web.
Il servizio di Rassegna Stampa di Confindustria Emilia non si ferma e non va in vacanza! Rimarrà attivo per tutto il mese di agosto, sabati e domeniche comprese.
Se sei un collaboratore di un'impresa associata e non lo hai già fatto, iscriviti con la tua e-mail aziendale, spedendo una richiesta a supporto@confindustriaemilia.it: ti invieremo quotidianamente una selezione accurata di notizie economiche e del nostro territorio.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.