In seguito alla pubblicazione del c.d. "Decreto Cura Italia" sono state prorogate al 30 giugno 2020 le scadenze ambientali per la presentazione del MUD (Modello unico di dichiarazione ambientale), del versamento del diritto di iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali e delle Comunicazioni RAEE e Pile e Accumulatori.
Decreto Legge Cura Italia Gazzetta Ufficiale n. 70/2020
Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Coronavirus Covid-19 - indicazioni in tema di igiene e sicurezza ed in campo ambientale contenute contenute nel D.L. 17/3/2020 n. 18 "cura Italia"
Lo stop all'emissione di certificati EUR 1 ed EUR MED pre-vidimati, inizialmente previsto per il 21 aprile, è stato spostato al 21 giugno 2020, a causa dell'emergenza Coronavirus. Nel frattempo, l'Agenzia delle Dogane ricorda alle aziende di valutare se richiedere lo status di esportatore autorizzato, che consentirebbe di sostituire con la dichiarazione su fattura l'emissione dei suddetti documenti. Gli uffici dell'associazione sono a disposizione per incontri in remoto, in cui analizzare la situazione di ciascuna impresa.
Coronavirus Covid-19 - Trasporti internazionali - Situazione aggiornata a lunedì 16 marzo 2020 ore 21:00
A fronte della pubblicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e della relativa nota illustrativa, Confindustria ha predisposto un modello di Protocollo aziendale ed un modello di informativa sul
trattamento dei dati personali da utilizzare all'accesso nei luoghi di lavoro.
Coronavirus Covid-19 - Chiusi il comune di Medicina e la frazione di Ganzanico
Prorogati al 20 Marzo i versamenti in scadenza il 16 Marzo 2020
Possibilità di rivedere online i convegni su Incoterms 2020, Origine preferenziale e Made in, Restrizioni internazionali verso Iran e Russia
La Delegazione di Carpi rimarrà temporaneamente chiusa da oggi, lunedì 16 marzo, fino al prossimo 3 aprile 2020 compreso.
Le linee telefoniche sono deviate sulla Sede Territoriale di Modena che rimane operativa.
Come di consueto, potete reperire i recapiti di tutti i nostri funzionari nella Guida ai Servizi sul nostro portale.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.