Vi comunichamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro sul " Modello 730/2019 - Novità ed Aggiornamenti" del 13 marzo 2019"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "La Tutela del Know How Aziendale e dei Segreti Commerciali" del 20 marzo 2019
Con la Circolare n.48610 dell’1 marzo 2019, il MISE ha fornito chiarimenti riguardo all’applicabilità della disciplina dell’iper ammortamento al settore sanitario. Nel documento di prassi, inoltre, il Ministero ha dato un importante chiarimento in tema di perizia, valido per tutti i settori, precisando che “ai fini della decorrenza degli effetti dell’iper ammortamento è sufficiente che entro la data di chiusura del periodo d’imposta si proceda al giuramento della perizia medesima, non essendo necessario dimostrare in altri modi la data certa di acquisizione da parte dell’impresa”.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.54 del 5 marzo 2019 del D.P.C.M. 27 febbraio 2019 sono state ufficializzate le proroghe dei termini per la trasmissione dei dati relativi allo spesometro, esterometro e comunicazioni liquidazioni periodiche IVA. Slittano, infine, anche i termini di versamento dell'IVA e di presentazione dell'esterometro per i soggetti passivi IVA che facilitano, tramite l'uso di un'interfeccia elettronica, le vendite a distanza di apparecchi elettronici.
Il Conai ha introdotto una nuova procedura agevolata di regolarizzazione per le aziende che spontaneamente intendano definire concretamente la posizione senza frapporre alcun ostacolo per la determinazione del Contributo ambientale Conai dovuto.
L'indice ISTAT del mese di febbraio 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,8% (75% = 0,6%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,3 (75% = 0,975%).
Ricordiamo che il prossimo 22 marzo
scadrà il termine di rinnovo dell’abbonamento annuale Musica d’Ambiente.
Siae in questi giorni sta
diffondendo attraverso i propri social un video che illustra le modalità di
rinnovo.
Riportiamo di seguito il link:
https://twitter.com/siae_official/status/1106540975856472065?s=21
Segnaliamo che per i pagamenti effettuati oltre
la scadenza non verranno più riconosciuti gli sconti
associativi e verranno applicate penali per ritardato pagamento.
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori
chiarimenti in merito.
In allegato inviamo le tariffe Siae per il 2019
Per ogni ulteriore informazione: ns. circolare prot. 89076/2019
Agevolazioni camerali per l'acquisizione e l'uso di sistemi di sicurezza da parte di Piccole Imprese di Bologna - Bando 2019
E' attivo il sito web www.areeindustriali.it che consente gratuitamente di acquisire informazioni dettagliate in merito a lotti e immobili disponibili; una mappa georeferenziata permette di identificare graficamente ciò che interessa, per una più agevole consultazione.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Circolare che stabilisce il venir meno del requisito morale per l'iscrizione all'Albo nel caso in cui l'interessato richieda il cumulo delle pene comminate per il medesimo titolo di reato e la somma superi il limite stabilito di un anno di reclusione.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO DA REMOTO VIA TEAMS.
Chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA