Newsletter Convenzioni n. 3/2019
E' stato emanata l’ordinanza n. 9 del 2 aprile scorso del Commissario Straordinario recante: “Termini relativi alla concessione ed erogazione dei contributi riconosciuti ai sensi delle ordinanze commissariali 29, 51 e 86/2012 e smi”
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo di Piccole e Medie Imprese nelle aree del sisma 2012 connessi alle filiere produttive prevalenti
Agevolazioni camerali per consulenza e formazione su tecnologie digitali di medio e alto livello e per hardware, software e servizi complementari ad esse
La Circolare del Ministro dei Trasporti D.G. n.1/2019 ha stabilito nuove disposizioni riguardanti il trasferimento della sede legale dell'impresa iscritta al REN (Registro Elettronico Nazionale delle imprese del trasporto su strada).
L'Ordinanza Commissariale regionale n. 8 del 01/04/2019 proroga i termini di fine lavori e rendicontazione previsti dall'Ordinanza n. 57/2012 e s.m.i.
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di marzo 2019.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
L’esecutore associato in ATI deve
necessariamente essere in possesso dell’attestazione SOA se l’importo dei
lavori è pari o superiore a 150.000 euro.
Newsletter finanza marzo 2019
Spesso le aziende, clienti o committenti, nel caso di cessazione dell’attività professionale o di decesso del professionista, si trovano nella situazione nella quale il professionista deve ancora fatturare loro delle prestazioni. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.34/E dell’11 marzo 2019, ha trattato l’argomento con particolare riguardo al caso del decesso del professionista, concludendo che sia nel caso di cessazione dell’attività professionale che di decesso del professionista l’estinzione della partita IVA non può prescindere dalla conclusione di tutti gli adempimenti conseguenti alle operazioni attive e passive effettuate. Di conseguenza, per le prestazioni ancora da fatturare all’atto della cessazione dell’attività, il professionista o i suoi eredi devono emettere una fattura con IVA.
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva.
Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Per sopraggiunti impegni dei relatori, il webinar "Appalti Pubblici: competenze per competere - Ultimo incontro" sarà posticipato al giorno 21 maggio 2025 ore 14,30. Rimangono valide le iscrizioni già pervenuteci.
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
L'INCONTRO SI SVOLGERA' SIA IN PRESENZA CHE IN COLLEGAMENTO DA REMOTO VIA TEAMS.
Chi desiderasse ricevere il link per il collegamento da remoto, dopo aver effettuato l'iscrizione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA