L'Amministrazione Comunale di Terre del Reno ha installato un sistema di rilevamento automatico del transito dei veicoli di massa complessiva superiori alle 3.5 tonnellate.
Il Comune invita le aziende che, per la loro attività, utilizzano veicoli di massa complessiva superiori alle 3.5 tonnellate, ad un incontro informativo ove verranno illustrate le modalità di controllo automatico del transito dei veicoli sopracitati e le modalità con cui autorizzare gli aventi diritto.
L'incontro si terrà lunedì 3 giugno alle ore 21 in Sala Bonzagni a Sant'Agostino, Via Bianchetti; all'incontro saranno presenti il Sindaco ed il Comandante della Polizia Locale.
Si allega invito del Comune Terre del Reno.
Pubblicata la graduatoria
La figura professionale del Mobility Manager, già regolata dalla normativa nazionale, nasce dall'esigenza di identificare un professionista aziendale che ottimizzi gli spostamenti casa-lavoro e lavoro-lavoro del personale dipendente, facilitandone il benessere e il rendimento, acquisendo indicazioni utili per promuovere nuove modalità di trasporto sostenibile, migliorando l'immagine aziendale e il rapporto tra l'impresa e il proprio territorio.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di giugno.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Decreto crescita, DL 30 aprile 2019 n. 34, le novità fiscali
Smau Bologna / R2B 2019 - 6 e 7 giugno 2019 - Ingresso Vip gratuito per gli Associati
L'indice ISTAT del mese di aprile 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,9% (75% = 0,675%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,3 (75% = 1,125%).
Agevolazioni camerali per nuove Piccole e Medie Imprese - bando 2019
Alcuni Istituti tecnici hanno segnalato la necessità di incrementare le dotazioni dei loro laboratori di meccanica.
In particolare:
• ITIS Da Vinci di Carpi ha la necessità di dotarsi di un centro di lavoro a 3 assi con cambio utensile automatico con corsa asse X di almeno 300 mm.
• ITIS Corni di Modena ha la necessità di dotarsi di Un tornio CNC, Un centro di lavoro a 3 Assi e a 5 assi.
Qualora un'azienda abbia una macchina simile in disuso e sia disponibile ad effettuare una donazione a detti Istituti può contattare i seguenti riferimenti:
ITIS Da Vinci di Carpi
prof. Marcello Miselli - tel 059 6995241 - email: motf030004@istruzione.it
ITIS Corni Modena
prof.ssa Marzia Ballestrazzi - email: marziaballestrazzi@gmail.com
E' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna la variante al Regolamento Urbanistico ed Edilizio del Comune di Modena https://www.comune.modena.it/il-comune/albo-pretorio, diretta principalmente ad adeguare il corpo normativo alle norme sovraordinate e ad uniformare le definizioni edilizie.
Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURER, chiunque può formulare osservazioni sui contenuti della Variante adottata, le quali saranno valutate prima dell'approvazione definitiva.
Si allegano le slide illustrative di presentazione della variante predisposte dal Comune di Modena.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui terzo incontro si terrà giovedì 10 luglio alle ore 10.00.
Completato il processo di aggiornamento annuale delle informazioni in scadenza il 31 luglio 2025, le imprese, definite quali soggetti “essenziali” o “importanti” ai sensi della Direttiva NIS 2, sono chiamate ad adottare misure di sicurezza minime e notificare incidenti significativi di base al CSIRT Italia. L'obiettivo del terzo approfondimento organizzato da Confindustria Emilia, in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è chiarire i prossimi passi operativi che le imprese devono effettuare in conformità alla Determina Dir. n. 164179/2025.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ASR). Per analizzare nel dettaglio i contenuti del nuovo ASR, Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar il cui secondo incontro si terrà martedì 8 luglio alle ore 10.00.
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA