Le modifiche alla normativa sulla tutela dei diritti patrimoniali di immobili da costruire, così come modificata ed integrata dal decreto legislativo n. 14/2019 sulle crisi di impresa sono entrate in vigore il 16 marzo scorso e si applicano agli immobili acquistati da persone fisiche, per i quali in titolo edilizio è stato richiesto/presentato da tale data.
Nell'attesa dell’emanazione degli specifici decreti ministeriali che daranno attuazione alle modifiche predisposte dal Governo su delega del Parlamento si ritiene utile fornire, nella nota ANCE allegata, un approfondimento dei contenuti e di alcune problematiche emergenti.
Il DPCM del 27 febbraio 2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.54 del 5 marzo 2019, ha stabilito che i dati di cui all'art. 1, comma 3-bis, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, adempimento meglio conosciuto con il nome di “esterometro”, relativo alle operazioni dei mesi di gennaio e febbraio 2019 sono trasmessi all'Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile 2019. Nella comunicazione, un approfondimento sui requisiti e sui criteri di compilazione del nuovo adempimento.
In occasione della Santa Pasqua e dell'Anniversario della Liberazione, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi nei giorni di venerdì 19 e 26 aprile 2019.
In occasione dell'Assemblea Privata 2019 di Confindustria Emilia Area Centro, che si svolgerà domani, venerdì 12 aprile a Palazzo Albergati di Zola Predosa, gli uffici dell'Associazione chiuderanno in anticipo, alle ore 16, per consentire a tutti i collaboratori di prendere parte ai lavori.
I Gestori degli stabilimenti soggetti all'obbligo di dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) devono compilare e presentare entro il 30 aprile p.v. la dichiarazione E-PRTR 2019 relativa ai dati 2018.
L’Agenzia delleEntrate, con la Risoluzione n.42/E del 9aprile 2019, ha finalmente istituito i nuovi codici tributo destinati alversamento, tramite il Modello “F24” e “F24 Enti pubblici”, dell’imposta dibollo virtuale sulle fatture elettroniche emesse, a decorrere dal 1° gennaio2019.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: "La responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative"
Dal 11 aprile 2019, fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2019, è
disponibile nel sito INAIL sezione “Accedi ai servizi online”
l'applicazione informatica per la compilazione della domanda di
finanziamento a fondo perduto per investimenti e interventi mirati al
miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro da adottare nel 2019.
L’ applicazione consente di: effettuare simulazioni relative al progetto da presentare; verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità; salvare la domanda inserita; effettuare la registrazione della propria domanda.
E'
necessario essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi
INAIL online (Nome utente e Password) ottenibili registrandosi sul
portale almeno 2 giorni lavorativi prima della chiusura della procedura
informatica per la compilazione delle domande.
Si trasmette, per opportuna immediata informativa, il nuovo testo del contratto di apprendistato per il settore delle costruzioni, di cui all’art. 92 del contratto, sottoscritto nella giornata di ieri e aggiornato anche alla luce di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge.
La normativa contrattuale si applica ai rapporti di lavoro con contratto di apprendistato stipulati a decorrere dal 1° aprile 2019.
Si fa riserva di fornire una puntuale analisi delle novità contenute nel novellato testo contrattuale.
Agevolazioni camerali per consulenza e formazione su tecnologie digitali di medio e alto livello ed eventuale annesso software - 2019