Newsletter finanza marzo 2019
Spesso le aziende, clienti o committenti, nel caso di cessazione dell’attività professionale o di decesso del professionista, si trovano nella situazione nella quale il professionista deve ancora fatturare loro delle prestazioni. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.34/E dell’11 marzo 2019, ha trattato l’argomento con particolare riguardo al caso del decesso del professionista, concludendo che sia nel caso di cessazione dell’attività professionale che di decesso del professionista l’estinzione della partita IVA non può prescindere dalla conclusione di tutti gli adempimenti conseguenti alle operazioni attive e passive effettuate. Di conseguenza, per le prestazioni ancora da fatturare all’atto della cessazione dell’attività, il professionista o i suoi eredi devono emettere una fattura con IVA.
Agevolazioni camerali per consulenza e formazione su tecnologie digitali di medio e alto livello e per hardware, software e servizi complementari ad esse
Esterometro anche per operazioni con soggetti esteri nel regime delle "piccole imprese"
Le aziende "esportatrici nette" di imballaggi pieni, ossia quelle aziende che in un anno solare hanno effettuato esportazioni di imballaggi pieni in misura superiore agli imballaggi pieni importati distintamente per ciascun materiale di imballaggio, devono comunicare entro il 30 aprile 2019 la volontà di usufruire della procedura semplificata di esenzione.
Come ogni anno i produttori di pile ed accumulatori devono comunicare alla Camera di Commercio i dati relativi a pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nel corso del 2018. Quest'anno in considerazione del fatto che il 31 marzo è domenica, la scadenza è il 1° aprile 2019.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "IVA 2019: Adempimenti comunicativi e novità di periodo in ambito nazionale e nei rapporti con l'Estero - Aggiornamento su Fatturazione Elettronica"
Credito d'imposta investimenti pubblicitari, assenza di coperture finanziarie: Impossibilità di presentare la comunicazione per l'accesso nei termini previsti
In data 25 febbraio 2019 è stato predisposto il testo coordinato del CCNL Panificatori Industria ed è stato raggiunto l'accordo sull'elemento perequativo.
Scheda informativa utilizzo viaggi aerei e servizi a terra Aeroporto G. Marconi