Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di aprile 2019.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
Il bando finanzia la promozione internazionale tramite la partecipazione a fiere estere nel 2020. Il contributo è del 30% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 30mila euro. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 13 maggio 2019 ed il bando è a sportello. Confindustria Emilia organizza due incontri informativi il prossimo 9 maggio.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
In preparazione dell'avvio della quarta fase del sistema ETS (2021-2030), la Commissione UE ha elaborato i moduli con i quali si propone di raccogliere i dati dalle imprese che intendono beneficiare dell'assegnazione gratuita di quote per il periodo 2021-2025. Il Comitato ETS, in quanto autorità italiana nazionale competente, ha ritenuto opportuno fornire, con una propria delibera, indicazioni sulle modalità e tempi di compilazione di tali moduli
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio per il Recupero del Vetro (CoReVe), ha deliberato la rimodulazione del Contributo Ambientale Conai per gli imballaggi in vetro.
Il CONAI premia la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati nel biennio 2016-2017 tramite l'emissione del "Bando CONAI per la prevenzione - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, Edizione 2019".
Le modifiche al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e smi) introdotte dal Decreto "Sblocca Cantieri" (Decreto-Legge 18 aprile 2019,
n. 32) si applicano alle procedure i cui bandi o
avvisi siano pubblicati successivamente al 19/04/2019, nonché, in caso di
contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, alle procedure in cui, alla
medesima data, non siano ancora stati inviati gli inviti a presentare offerta.
L'indice ISTAT del mese di marzo 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,8% (75% = 0,6%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,5 (75% = 1,125%).
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di maggio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Secondo la risposta all'interpello 72/2019 il bonus ricerca e sviluppo non può essere ceduto a terzi
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.