E' stata emanata l’Ordinanza n. 33 che contiene le disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo.
L'indice ISTAT del mese di novembre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,4% (75% = 1,05); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,2% (75% = 1,65%).
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l'Ordinanza n. 31 (il cosiddetto "Bando Inail") che prevede la concessione di contributi in conto capitale per il finanziamento degli interventi miglioramento sismico degli edifici produttivi insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
Presentazione delle richieste di contributo: dal 10/12/2018 al 29/03/2019 (fino ad esauriemento risorse)
Termine ultimo per la fine dei lavori: 31/10/2019
Variazione codici doganali identificativi della Nomenclatura Combinata (N.C.) in vigore dal 01/01/2019
Il Ministero dell’Economia, nella sezione del Dipartimento delle Finanze, ha reso disponibili gli elenchi per l’anno d’imposta 2019 che individuano i soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. “split payment”).
Gli elenchi sono aggiornati alla data dell’8 novembre 2018 e non includono le Pubbliche Amministrazioni che sono comunque tenute all’applicazione dello split payment e, per le quali, è necessario fare riferimento al c.d. elenco IPA pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni ( www.indicepa.gov.it).
Newsletter Convenzioni n. 9/2018
Il 1° gennaio 2019 entrerà in vigore in Germania la nuova legge sugli imballaggi "VerpackG" che andrà a sostituire l’attuale ordinanza sugli imballaggi "VerpackV" apportando cambiamenti significativi orientati al conseguimento di una sempre maggiore trasparenza, controllo e responsabilità da parte del produttore nei confronti dell’imballaggio commercializzato.
7 incontri sul territorio, ciascuno dedicato ad una o più filiere, per illustrare le norme che regolano il processo di determinazione dell'origine dei prodotti. La partecipazione è libera presso ciascun incontro programmato.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Compliance amministrativa e governance societaria: le novità in arrivo"
“Vademecum Ance” di approfondimento dei contenuti del Regolamento ANAC del 6 giugno 2018, relativo alla gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici, di cui all'art. 213, co. 10 del d.lgs. 50/2016, del Codice dei contratti pubblici.
Nel dossier, presenti anche numerose indicazioni operative per le imprese.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.