Il manuale, curato dall'Area Fiscalità Edilizia dell'ANCE, riepiloga la disciplina e il campo di applicazione del nuovo adempimento tenendo conto della normativa di riferimento, delle regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Agevolazioni per investimenti delle PMI in software, hardware e consulenze e formazione connesse. Ulteriori indicazioni
L'indice ISTAT del mese di agosto 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,5% (75% = 1,125%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,7% (75% = 2,025%).
Vista la complessità della regolamentazione ISPRA ha predisposto una nota metodologica di supporto agli operatori e agli organismi di controllo, finalizzata a fornire indicazioni in merito alla valutazione della caratteristica di pericolo HP14 ‐ Ecotossico nell'ambito della procedura più generale di classificazione dei rifiuti.
A seguito delle ripetute e persistenti avversità atmosferiche che si sono verificate dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni Comuni delle province di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, di Forlì-Cesena e di Rimini, nei territori montani e collinari delle province di Piacenza e di Parma e nei territori dei comuni di Faenza, di Casola Valsenio, di Brisighella, di Castel Bolognese e di Riolo Terme in provincia di Ravenna il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Successivamente il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza n. 533 che prevede la ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni al patrimonio pubblico, privato e alle attività economiche e produttive.
A seguito delle ripetute e persistenti avversità atmosferiche che si sono verificate dal 2 febbraio al 19 marzo 2018 nei territori di alcuni Comuni delle province di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, di Forlì-Cesena e di Rimini, nei territori montani e collinari delle province di Piacenza e di Parma e nei territori dei comuni di Faenza, di Casola Valsenio, di Brisighella, di Castel Bolognese e di Riolo Terme in provincia di Ravenna il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Successivamente il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza n. 533 che prevede la ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni al patrimonio pubblico, privato e alle attività economiche e produttive.
Il Comune di Modena ha ordinato nella giornata della domenica ecologica XXL del 23 settembre 2018, nella fascia oraria 8,30 - 18,30, il divieto di circolazione nell'area limitrofa al centro storico di determinate tipologie di veicoli.
Si è conclusa lo scorso 10 settembre, la consultazione indetta l’8 agosto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui temi del Codice dei Contratti Pubblici, oggetto di un futuro intervento di riforma. Disponibili in allegato, le osservazioni formulate dall’ANCE, trasmesse on line al Ministero.
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Ulteriori nuovi Termini
Dal 10 settembre al 12 novembre 2018 sono riaperti i termini per presentare le domande di accesso alle risorse del Fondo Energia, finalizzato agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.