Per tutte le procedure di gara bandite a partire dal 18 ottobre 2018, il Documento di Gara Unico Europeo dovrà essere predisposto esclusivamente in via elettronica, secondo le regole tecniche emanate ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici.
Indicazioni operative per le imprese che hanno ricevuto (o riceveranno) da parte della CSEA richieste di chiarimento sui dati di consumo.
Listino Coferasta per acquisti di frutta e verdura fresca "porta a porta"
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " Le Verifiche Fiscali e la Tax Compliance nell'attività d'Impresa" del 10 ottobre 2018
Il Garante per la tutela dei dati personali ha pubblicato FAQ contenenti le istruzioni per la tenuta del Registro delle attività di trattamento di cui all’art. 30 del GDPR, nonché un modello semplificato per il titolare ed uno per il responsabile del trattamento delle PMI.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Riportiamo i dati relativi ai giorni di pioggia verificatisi nella Provincia di Modena nel mese di settembre 2018.
I dati, elaborati dall'ARPAE Emilia-Romagna, sono disponibili anche per le altre Province della Regione sul sito dell'Agenzia, in base alle rilevazioni delle varie stazioni meteo dei dieci giorni precedenti alla data di accesso al portale.
I dati meteo della sola Provincia di Modena vengono trasmessi unicamente ai fini documentali: invitiamo le aziende a non attendere la presente informativa per presentare eventuali domande di Cassa Integrazione.
L’ANAC apre ai diretti interessati il servizio per la consultazione del casellario delle imprese ivi comprese le informazioni riguardanti le imprese ausiliarie.
I Comuni di Castenaso e Granarolo dell'Emilia hanno stabilito di annullare il blocco alla circolazione per gli autoveicoli diesel Euro 4 a partire da giovedì 4 ottobre 2018. I mezzi diesel Euro 4 perciò potranno circolare nel territorio dei due comuni.
La deroga non sarà, però, in vigore, e quindi i mezzi diesel Euro 4 dovranno rimanere fermi, se il bollettino di qualità dell'aria emesso da Arpae nei giorni di lunedì e giovedì evidenzi nei 4 giorni precedenti e consecutivi uno sforamento continuativo del valore limite giornaliero pari a 50 microgrammi/m3 di PM10 (livello di allerta 1). In questo caso sarà nuovamente in vigore il blocco degli Euro 4.
Per essere tempestivamente informati in merito all'attivazione delle misure di emergenza, non solo a Castenaso e Granarolo ma anche in tutti gli altri comuni interessati dai provvedimenti di blocco, è possibile iscriversi al servizio gratuito di messaggistica della Città Metropolitana sul sito: www.cittametropolitana.bo.it/pianoaria.
A decorrere dal prossimo 29 ottobre 2018l’Agenzia delle Entrate potrà sospendere l’esecuzione delle deleghe di pagamento (mod.F24) contenenti compensazioni che presentano profili di rischio. Con un’interrogazione presentata presso la Commissione Finanze della Camera sono stati chiesti chiarimenti riguardo ai criteri di selezione individuati nel Provvedimento prot.n.195385 del 28 agosto 2018 di attuazione dell’art.37, comma 49-ter, del D.L.n.223/2006, in considerazione della loro estrema genericità. Nella risposta l’Agenzia ha chiarito che la sua azione sarà rivolta solo nei confronti di quelle compensazioni che presentano “evidenti profili di rischio, anche in base all’esperienza maturata nell’attività di controllo”. In altre parole, verranno selezionate solo quelle operazioni che, in base ai dati indicati nei modd.F24 e alle altre informazioni in possesso all’Agenzia, “presentano indizi e anomalie meritevoli di approfondimento”.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.