Con propria deliberazione n. 1718 del 15 ottobre 2018, la Giunta Regionale ha approvato il “Bando EcoBonus per la sostituzione di veicoli commerciali inquinanti di categoria N1 e N2 con veicoli a minor impatto ambientale”.
Il termine di presentazione delle domande decorre dalle ore 14.00 del 15 novembre 2018 e scade alle ore 16.00 del 15 ottobre 2019.
La presentazione delle domande dovrà avvenire per il tramite della pagina web all’indirizzo http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/ nella sezione “Bandi” dove sarà reperibile anche il testo della deliberazione e tutta la documentazione relativa al bando in oggetto.
In allegato copia della deliberazione.
Segnaliamo gli adempimenti e scadenze previsti dall’ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 del Commissario straordinario, recante: “Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo presentate ai sensi delle ordinanze 29, 51, 57 e 86/2012 e ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo”.
Rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione utilizzato nel 3° trimestre 2018
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Valutazione del rischio e sua riduzione. Effetti dell'adozione del modello organizzativo 231" del 18 ottobre 2018
Agevolazioni camerali per nuove Piccole e Medie Imprese
Risposta ad istanza di interpello dell’11 ottobre 2018, n. 34 sulla numerazione progressiva delle fatture
Confindustria
Emilia Area Centro propone un approfondimento sui
requisiti per l’istanza di riduzione del tasso medio (il Modello OT24) e sulla riforma del Tariffario dei Premi.
Sapere gestire i costi, capirne le vere cause e riuscire a governarli è diventata una condizione di sopravvivenza per molte aziende. In molti settori il governo della relazione prezzo-costo è sempre più complesso con margini che tendono a ridursi nel tempo.
L'indice ISTAT del mese di settembre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,3% (75% = 0,975%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,4% (75% = 1,8%).
Tirocini curriculari Dipartimento di Economia, Management e Statistica
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.