Il 20 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il testo del DL PNRR illustrato nel pomeriggio dal Governo alle parti sociali in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
E' disponibile la registrazione effettuata durante il Webinar Prospettive del mercato sanitario cinese per le aziende italiane del 26 febbraio 2024
Al fine di orientare le aziende associate nella lettura delle polizze assicurative aziendali, sono disponibili i documenti che riassumono i principali aspetti e profili delle coperture assicurative in tema di gestione dei rischi connessi al trasporto, accesso dei fornitori in azienda, danno ambientale, responsabilità civile verso terzi e lavoratori.
I documenti sono disponibili alla pagina Library - Risk Management.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
Alla luce delle numerose criticità emerse dalla pubblicazione del Provvedimento del 21 dicembre 2023 relativo a “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”, il Garante della privacy ha avviato una consultazione pubblica di 30 giorni sulle forme e modalità di utilizzo che renderebbero necessaria una conservazione dei metadati superiore a quella ipotizzata nel documento.
Dal 1° gennaio 2024 la soglia del Regolamento "de minimis" viene innalzata da 200.000 a 300.000 euro.
Confermato per tutto il 2024 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
Le novità normative introdotte per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.